Ritorna ragù7su7, l’evento che pone al centro il piatto simbolo della cucina partenopea. Settanta tra ristoranti e trattorie che per una settimana delizieranno i palati con la propria ricetta. È uno ... Continua a leggere »
I 6 piatti pasquali che non possono mancare sulle tavole napoletane
La cucina napoletana non si smentisce mai per ricchezza, bontà e colori. Sebbene la Pasqua non capiti tutti gli anni in un giorno prestabilito, le tavole napoletane sono sempre imbandite ... Continua a leggere »
Il carnevale in Campania
La tradizione del carnevale in Campania è ricchissima, vivace e piena di colori, dalla costiera sorrentina fino alle pendici del Vesuvio. A Saviano la carrellata comincia stasera con un palcoscenico ... Continua a leggere »
Il ruan yueqin o “Liuto Lunare” musica tradizionale cinese
Il ruan-yue qin, o chitarra lunare , è un liuto tipico della cultura tradizionale cinese, conosciuto anticamente con il nome di pipa chi sotto la dinastia Han e semplicemente come ruan ... Continua a leggere »
Hai provato tutto? Forse non conosci il Tarallo Fritto
Dicono che “I napoletani ne sanno una più del diavolo” ed è proprio vero infatti, nel cuore pulsante della capitale partenopea, nasce il Tarallo Fritto. Artefice di quest’opera d’arte di gusto ... Continua a leggere »
Fatto@Scampia la rivincita di Scampia
Alcuni ragazzi e ragazze del quartiere di Scampia hanno deciso di unirsi e di invertire la rotta rispetto a ciò che li circonda e di dare un input al sistema ... Continua a leggere »
Pasticceria Moccia: tradizione a rischio chiusura
La storica pasticceria Moccia di Napoli a rischio chiusura. Nella giornata del 28 maggio 2015 i dipendenti non si sono recati sul posto di lavoro a causa del mancato pagamento degli stipendi ... Continua a leggere »
Una tradizione avellinese: “o’ ferrausto”
Feriae Augusti: Giorni di riposo di Augusto (da cui Agosto) Già nell’antica Roma i giorni di metà agosto erano giorni di vacanza, di riposo, di meritato deboscio. E sì che ... Continua a leggere »