Un ranocchio gigante ed emblematico si aggira per le strade di Tokyo, appare magicamente quando la traduttrice più accreditata dello scrittore nipponico Murakami, Mette Holme, ha iniziato ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: Pietro Capasso
I francesisimi e gli ispanismi nella lingua napoletana di Umberto Franzese
Ieri 24 gennaio nella parrocchia Santa Maria della Rotonda in via Castellino nel quartiere Vomero si è tenuta una conferenza sui francesisimi e gli ispanismi nella lingua parlata ... Continua a leggere »
“Haiku sull’ albero del prugno” al Teatro Galleria Toledo di Mujah Maraini
Ieri 22 gennaio alle ore 20 e 30 è stato proiettato al Teatro Galleria Toledo il film ” Haiku sull’ albero del prugno” ( Haiku on a plumb ... Continua a leggere »
Il dramma dei senzatetto: fame, freddo e dormitori chiusi
A Napoli se appartieni alla fascia dei diseredati, quelli che sono fuggiti prima di essere riportati a casa, cioè che non sono arrivati con i barconi, che hanno perso il ... Continua a leggere »
Egitto, attentato contro bus turistico: quattro i morti
Il terrorismo torna a colpire, anche questa volta sulla voce economica principale dell’Egitto, il turismo. E’ di quattro morti il bilancio dell’ attentato ad un bus che trasportava ... Continua a leggere »
“Di notte ai Colli” serata magica ai Colli Aminei
Musica, arte di strada, moda e tanto altro ancora domani sera ai Colli Aminei dove andrà in scena “Di notte ai Colli ” la notte bianca dei Colli ... Continua a leggere »
Le politiche sociali e l’ utopia del reddito di cittadinanza
La Campania -ha ricordato Antonio Bassolino è stata la prima regione a darsi una legge sul reddito di cittadinanza (per la precisione nel 2000 quando Bassolino ... Continua a leggere »
Bambini Rom nella stazione Garibaldi di Napoli, infanzia negata
Scene da infanzia negata nella stazione della Circumvesuviana Garibaldi di Napoli dove ogni giorno decine di bambini di etnia Rom vengono costretti a mendicare da genitori-aguzzini senza scrupoli; ... Continua a leggere »
Saverio Costanzo e Elena Ferrante “L’ amica geniale” su raiuno
Venezia, le prime due puntate della serie TV diretta da Saverio Costanzo tratta da “L’ amica geniale” primo capitolo della popolare tetralogia di Elena Ferrante già trasmessa negli Stati ... Continua a leggere »
Napoli: Gassmann è cittadino onorario
Napoli, Alessandro Gassmann è cittadino onorario, lo ha deciso la Giunta su proposta del Sindaco Luigi De Magistris.. “Che dire non soltanto un grande onore per me ma ... Continua a leggere »