Una pessima abitudine italica è quella di lasciare il caricabatteria inserito nella presa tutto il giorno, in attesa di inserirci un dispositivo da caricare. Certo, così si evita il fastidio ... Continua a leggere »
ECCO COME RICEVEREMO LE MULTE E LE ALTRE “SFOGLIATELLE”
A breve cambierà la modalità di notifica delle multe e degli altri avvisi di pagamento. Continua a leggere »
DUE CUORI E DUE CAPANNE QUANTE IMU FA PAGARE?
La questione dell'esenzione IMU prima casa è passata al vaglio della Corte Costituzionale. Continua a leggere »
Buoni fruttiferi postali: attenti al calcolo degli interessi
Verificate sempre se gli interessi riconosciuti sui buoni fruttiferi postali siano conformi ai rendimenti previsti Continua a leggere »
ILLIMITY SUPPORTA DEMA, CON NUOVA FINANZA
illimity Bank S.p.A. (“illimity” o la “Banca”) ha siglato un accordo di finanziamento con DEMA S.p.A. (“DEMA”, la “Società” o il “Gruppo”), azienda controllata dal fondo Bybrook (ora Cairn Capital ... Continua a leggere »
Superbonus, al momento accedervi è un’impresa!
“Purtroppo le idee, se non è possibile attuarle, restano quello che sono: solo idee. Il Superbonus, attualmente, è ancora in questo stadio”. È duro il commento di Mario Palermo Cerrone, consulente e ... Continua a leggere »
Elon Musk snobba i bitcoin e punta tutto su una nuova criptovaluta
Più di 100 milioni di dollari, ecco l’utile che ha avuto Elon Musk dopo aver venduto il 10% suoi 1,5 miliardi di dollari in bitcoin. Un utile che ha contribuito alla quadratura di un buon trimestrale per Tesla. Continua a leggere »
DUE CUORI . . . DUE CAPANNE
I coniugi non hanno l’obbligo di eleggere la medesima residenza anagrafica. Continua a leggere »
Poltronesofà – pubblicità ingannevole e multa da 1 milione di euro
Non è bastata a Poltronesofà dover togliere il termine “artigiani” dal suo famoso spot, in quanto prodotto industriale e non artigianale, ora si è beccata anche una multa da un 1 milione di euro da parte dell’Antitrust. Continua a leggere »
Lavorare con i giovani e per i giovani: il futuro in Italia degli Youth Workers
Lavorare in ambito socio-educativo con i giovani e per i giovani. Sarà il compito dei primi laureati italiani specificamente formati in ambito universitario post-lauream per diventare youth worker, l’animatore socio-educativo per i ... Continua a leggere »