martedì 21 Marzo 2023
Ultime notizie

Archivio per il tag: scrittore

L’icona della cultura Isabel Allende taglia il traguardo degli ottanta

Classe 1942, voce di donna, eco di libertà e di esperienze di vita vissuta, la scrittrice peruviana Isabel Allende continua ad incantare il pubblico internazionale con la bellezza dei suoi ... Continua a leggere »

Maurizio De Giovanni, il Simenon italiano nato nella città dell’amore

“Metti una sera con Maurizio De Giovanni“, a pronunciarlo sembra il titolo di una pièce teatrale con grande successo di pubblico e repliche che si susseguono per anni; eppure è ... Continua a leggere »

Molti scrivono poesie, pochi sono veri poeti

Addio al poeta delle piccole cose. Francesco Scarabicchi è scomparso all’età di settant’anni, dopo una lunga malattia, nella sua casa di Ancona: poeta e scrittore “di nicchia”, si era dedicato ... Continua a leggere »

Molte cose per i siciliani sono misteriose: per Sciascia lo erano tutte

Un uomo tanto semplice nel privato quanto complesso come narratore, dispensatore dei dibattiti più accesi e proficui, capace di far danzare in sincrono le molteplici sfaccettature della sua persona, al ... Continua a leggere »

Nel tempo dell’inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario

Pier Paolo Pasolini è stato per anni la coscienza critica di un Paese in profonda mutazione storico-politica. La sua affermazione sulla “Mutazione antropologica” dell’Italia rimase grido inascoltato di un poeta ... Continua a leggere »

Quando muore uno scrittore siamo tutti più soli

La morte è sempre orribile, ma quando a morire è uno scrittore o un poeta, un artista, lo è ancora di più perché pone fine a un pezzo di quella ... Continua a leggere »

Addio a Philip Roth, osservatore dei vizi e virtù della società americana

È scomparso all’età di 85 anni Philip Roth, uno dei più grandi scrittori della seconda metà del Novecento in poi, osservatore dei vizi e delle ossessioni della mente umana, riuscì ... Continua a leggere »

Addio a Grass e a Galeano, poeta del calcio

Capita, che due grandi scelgano lo stesso giorno per salutare. Il 23 aprile 1616 scomparvero Shakespeare e Cervantes; ieri, ancora aprile, Günter Grass e Eduardo Galeano. Il primo, tedesco se pur ... Continua a leggere »