Lina Sastri torna al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca D’Aosta 263) per omaggiare Eduardo De Filippo....
Francesca De Grazia
Una "buona" coscienza vale più di un chierichetto o di cento beghine.
Bisogna saper smascherare i falsi profeti e respingere le loro parole vuote e lontane: credere in se stessi e alla propria storia, evitare i segnali e le indicazioni, prendersi il gusto di fare l'amore quando si ha voglia, senza temere un inferno sotto il letto, e di avere paura quando si sente senza vergognarsi di essere "santi" o eroi.
E' quello che gli ipocriti chiamano mediocrità la vera grandezza.
Sono trascorsi tre anni dalla fine della pandemia da Covid 19, e Cosimo Cannavacciuolo (Carlo Buccirosso) ha perso sua moglie proprio a...
Enrico Leonello, in arte Dèlè, è un giovane cantautore di Cepagatti. Originario di una cittadina in provincia...
In occasione dei mesi di sensibilizzazione sulla violenza di genere, violenza contro le donne, femminicidio, Daniela Poggi...
Metti una sera a teatro, con un pubblico colto ed al contempo attento; aggiungi una dose di...
La morte è il grande tabù della modernità, il rimorso per eccellenza, quasi si volesse esorcizzare questo...
Nel 1958 il geniale René de Obaldia scrisse “Le défunt” con l’intento di rincorrere l’assurda ambizione di...
I nostri atti ci seguono… Il titolo del libro di Paul Bourget, potrebbe riassumere in modo emblematico...
La compagnia teatrale “Siamo tutti amatoriali” porta in scena il penultimo spettacolo di Peppino De Filippo, scritto...
Il prossimo weekend gli amanti dell’odeon potranno gioire di un cartellone ricco di appuntamenti imperdibili: da Massimo...