Esistono due categorie di artisti, quelli che passano alla storia, e quelli destinati a restare nel cuore...
Francesca De Grazia
Una "buona" coscienza vale più di un chierichetto o di cento beghine.
Bisogna saper smascherare i falsi profeti e respingere le loro parole vuote e lontane: credere in se stessi e alla propria storia, evitare i segnali e le indicazioni, prendersi il gusto di fare l'amore quando si ha voglia, senza temere un inferno sotto il letto, e di avere paura quando si sente senza vergognarsi di essere "santi" o eroi.
E' quello che gli ipocriti chiamano mediocrità la vera grandezza.
Da venerdì 1 a domenica 10 marzo 2024 al teatro Augusteo di Napoli arriva “My fair lady”,...
Si è tenuta giovedi 29 febbraio la conferenza stampa sullo spettacolo “My fair lady”, al Teatro Augusteo...
My fair lady”, la favola più rappresentata e premiata al mondo, torna finalmente in Italia al teatro...
Venerdì 16 febbraio, al teatro Augusteo (Napoli, Piazzetta duca d’Aosta 263), il debutto nazionale di “Quella visita...
Si è tenuto venerdì 5 gennaio il Concerto per l’Epifania al Teatro San Carlo di Napoli, promosso...
Il Teatro Augusteo di Napoli ospita, il 9 e il 10 dicembre, la straordinaria Lina Sastri, che...
Lina Sastri torna al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca D’Aosta 263) per omaggiare Eduardo De Filippo....
In occasione dei mesi di sensibilizzazione sulla violenza di genere, violenza contro le donne, femminicidio, Daniela Poggi...
Metti una sera a teatro, con un pubblico colto ed al contempo attento; aggiungi una dose di...