Stiamo vivendo uno dei periodi storici più tormentati di sempre, in cui dominano incertezza e paura, di contagi, povertà, malattia, morte. Uno scenario apocalittico in cui occorrevano il buonsenso, scelte ... Continua a leggere »
Vaccini, vitalizi e vivaddio che vanno in ferie
Il Parlamento italiano all’inizio di agosto chiude i battenti, che verranno riaperti a metà settembre. Lo stesso governo va in pausa estiva, salvo riunioni straordinarie dovute a fatti urgenti, sia ... Continua a leggere »
Legge elettorale: la Corte Costituzionale motiva la sentenza
Trascorsi quindici giorni dalla sentenza sul sindacato di legittimità costituzionale della legge elettorale, la Corte Costituzionale ne ha pubblicato le motivazioni, anticipandosi di quindici giorni sul tempo limite. La Corte ... Continua a leggere »
Legge elettorale: la Corte Costituzionale finalmente, prudentemente si è espressa
Qualche giorno fa, più o meno a metà pomeriggio, la Corte Costituzionale ha reso nota la sentenza sul ricorso presentato da diversi enti (cinque Tribunali ordinari e l’Avvocatura generale dello ... Continua a leggere »
Elezioni amministrative: a Napoli 41 liste e 1515 candidati. Il caravanserraglio…
Fra cinque giorni, domenica 5 giugno, si voterà in più di mille comuni italiani per eleggere sindaci e consigli comunali. Alcuni capipartito (soprattutto di destra) hanno sostenuto, fino a farla ... Continua a leggere »
Il Patto per la Campania ovvero i denari per lo sviluppo
Dal funzionamento del misterioso aeroporto di Salerno Pontecagnano alla riqualificazione urbana dell’area portuale di Napoli, dal “grande progetto” Napoli Est al “grande progetto” Mostra d’Oltremare; dal “grande progetto” metro Napoli ... Continua a leggere »
Cronachetta semiseria di una riforma costituzionale
In un bella giornata di fine estate romana e quando al nord sembrava già inverno, il capo del governo e del partito di maggioranza trovava l’accordo con i parlamentari della ... Continua a leggere »
Legge contro gli sprechi alimentari: la Camera approva
Qualche giorno prima di pasqua, in pieno pollaio mediatico opportunisticamente creato da conduttori televisivi a corto di share mettendo pasdaran del vegetarianismo e del veganesimo da una parte e praticanti ... Continua a leggere »
“Cirinnà, avrò il tuo stralcio!” E la stralciarono nel meglio…
Alfine la montagna partorì il topolino. Ma forse scambiando il topolino per una topolona, il simpatico capo del governo che già scambiava poeti anonimi per grandi poeti durante visite ufficiali, ... Continua a leggere »
Piano Assunzioni 2015/2016, domande entro il 14 agosto
E’ pronto il Piano assunzioni 2015/2016 che promuove la lotta alla precarietà e la formulazione un sistema in cui l’autonomia e la ricchezza dell’offerta formativa siano le chiavi della nuova scuola, la ... Continua a leggere »