Il 10 aprile alle ore 11, in ricordo del grande Totò deceduto il 15 Aprile 1967, presso la Sala “Mariella Cirillo”della sede della città Metropolitana di Napoli in piazza Matteotti, ... Continua a leggere »
Al Suor Orsola Benincasa, un omaggio al Principe della risata
Si sono concluse ieri, presso l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa, le celebrazioni inerenti al convegno internazionale di studi “Diagonale Totò”, dedicato al grande comico napoletano Antonio De Curtis, in ... Continua a leggere »
Al Suor Orsola Benincasa, una due giorni per studiare il Principe della risata
Raccontare, ma soprattutto studiare in tutte le sue molteplici sfaccettature, il trasversale carattere di Antonio De Curtis in arte Totò: il fenomeno comico più rilevante del Novecento italiano. Questo sarà ... Continua a leggere »
“La linea del cuore” terza edizione “dalla malafemmena alla bonafemmena”
…ma il matto sulla collina vede il sole tramontare e con gli occhi della mente vede il mondo girare… Con queste parole di John Lennon e ... Continua a leggere »
Immortale ed inedito Totò in “Morire per Vivere” alla Mediateca Santa Sofia il 18 maggio
Totò – Morire per vivere: questo il film inedito che verrà proiettato per la prima volta a Napoli , nella città che gli ha dato i natali, nel mese a ... Continua a leggere »
Visita a Poggioreale: A vit è na livella, appuntamento il 6 e il 7 maggio
L’associazione Mani e Vulcani propone, nell’ambito dell’ O’maggio a ToTò, in data 6 e 7 maggio alle ore 10.30 una visita guidata al Cimitero Monumentale di Poggioreale. L’appuntamento è previsto ... Continua a leggere »
“’O Maggio a Totò” primo ciak di eventi dal 29 aprile al 6 maggio
Totò è il protagonista assoluto, a cinquant’anni dalla sua scomparsa, del Maggio dei Monumenti a Napoli di quest’anno. Il programma è stato sviluppato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del ... Continua a leggere »
Napoli Film Festival: tutto pronto per la XVII edizione
Un appuntamento, a dir poco sensazionale, s’appresta ad entrare nel vivo. Infatti, anche quest’anno, come di consueto, dal 28 settembre fino al 4 ottobre, andrà in scena il Napoli Film ... Continua a leggere »
Quella finestra di Rio da cui si vede Napoli
È una storia di ossessione e di arte, la narrazione del making of di un capolavoro romantico, nella più ampia accezione del termine. È la leggenda dell’escadaria Selarón di Rio ... Continua a leggere »