Pietrificante, reitificante, alienante, l’Altro ci getta addosso il suo sguardo e noi restiamo impotenti, inermi, immobili di fronte ad esso; il contatto con l’Altro fa irruzione nel mondo della soggettività. ... Continua a leggere »
Intervista a Nyko Piscopo, che con la sua “Elettra” si rivela l’erede di Dario Fo
Nyko Piscopo, Eleonora Greco, Leopoldo Guadagno, Nicolas Grimaldi Capitelli, Francesco Russo: le pietre miliari della compagnia di danza “Cornelia“, produzioni all’attivo in tutto il mondo, una carriera invidiabile malgrado la ... Continua a leggere »
Addio all’icona della Beat Generation
Cala il sipario sulla vita di uno degli esponenti più acclamati della Beat Generation: dalla triste infanzia alla fondazione della sua "City Lights". Continua a leggere »
Spegnete la TV, accendete la libertà!
La televisione è maestra, a volte cattiva, ma in modo non prevedibile; la televisione intesa come strumento di condizionamento dei cervelli, di omologazione dei gusti, nonché come veicolo straordinario per ... Continua a leggere »
Oltre il muro: In mostra a Palazzo Zevallos la Berlino Libera
Napoli oltre la caduta del muro di Berlino: a dar voce alla storia una mostra nella suggestiva cornice del Palazzo Zevallos Stigliano, totalmente gratuita, intitolata “Berlin 1989”. Una mostra che ... Continua a leggere »
Kastoriadis e le “Autonomie possibili”
Ieri all’ ex Asilo Filangieri si è tenuto l’ incontro psicologico sociale che ha avuto per tema il filosofo greco ,di adozione francese, Cornelius Casoriadis e le sue ... Continua a leggere »
Charlie Hebdo e gli altri casi di satira (troppo sincera) che spaventa
La democrazia è il potere di un popolo informato. (Alexis de Tocqueville). L’assenza di una consapevolezza democratica nei popoli ha permesso aberrazioni gravissime a danno del genere umano, la storia ... Continua a leggere »