Negli ultimi anni, dal referendum del 2016 ad oggi, la prima parola alla quale si pensa riferendosi alla politica del Regno Unito è sicuramente “Brexit”. L’uscita dall’Unione Europea proposta dal ... Continua a leggere »
Moscovici attacca l’Italia, Tria e Conte difendono la manovra
Ancora tesi i rapporti tra Roma e Bruxelles: Moscovici boccia nuovamente la legge di bilancio italiana. Il ministro Tria replica:” La manovra non cambia, stiamo discutendo con l’UE”. Possibili le ... Continua a leggere »
Manovra, è scontro tra Di Maio e Draghi
Manovra – Ancora forti tensioni tra l’Italia e l’Europa: a rincarare la dose ci pensa il presidente della BCE allarmato sull’aumento dello spread. “Draghi avvelena il clima”, queste le prime ... Continua a leggere »
Addio all’ora solare: 4,6 milioni di cittadini europei dice SI
Bruxelles – La commissione europea annuncia l’addio all’ora solare. 4,6 milioni di cittadini si dicono contrari allo spostamento delle lancette. Da tempo il Nord- Europa sta facendo pressione a Bruxelles per ... Continua a leggere »
Diritto d’autore: la Ue prepara la storica svolta
A più di un anno di distanza dalla proposta di direttiva sul copyright da parte della commissione Europea, il testo sulle nuove regole del diritto d’autore verrà deciso il 5 ... Continua a leggere »
Napoli, centro del Mediterraneo: la EURO-MED Session del MEP
L’intero Mediterraneo sta per convogliare a Napoli, per l’EURO-MED Session del MEP. Parliamo del cosiddetto Model European Parlament, la simulazione del Parlamento Europeo che coinvolge studenti dalle scuole superiori all’università. Con il MEP, i ragazzi ... Continua a leggere »
Momento storico per la Gran Bretagna: via alla Brexit
Brexit – Dopo un processo lungo nove mesi, oggi inizia ufficialmente l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea. Theresa May dichiara: ‘ E’ un momento storico, non si torna indietro’. L’ambasciatore ... Continua a leggere »
Regno Unito, con Brexit addio all’UE
Il Regno Unito non farà più parte dell’UE. Almeno questa è la decisione della vox populi ieri, 23 giugno 2016. Dopo 40 anni gli inglesi hanno deciso di lasciare l’Unione ... Continua a leggere »
Il fallimento del sogno europeo
Konrad Adenauer, Jospeh Bech, Johan Bejen, Winston Churchill, Alcide De Gasperi, Walter Hallstein, Sicco Mansholt, Jean Monnet, Robert Schuman, Paul Henri Spaak ed Altiero Spinelli rappresentano i leader visionari che hanno ... Continua a leggere »
RIPARTE IL TOUR DI EUROGIRO! L’EUROPA IN CLASSE
Riprende venerdì 12 febbraio 2016, presso il Terzo Circolo Didattico di Qualiano (NA), il tour di EuroGiro!, serie di workshops e lezioni sulla storia, origini e valori dell’Unione Europea, promossa ... Continua a leggere »