mercoledì 29 Marzo 2023
Ultime notizie

Archivi dell'autore: Simone Menna

Aumentano le vittime del terremoto. La procura di Rieti avanza l’ipotesi di omicidio colposo

Era inevitabile, il numero di morti è destinato ancora a salire. Le vittime del terribile terremoto che ha colpito il centro Italia, distruggendo diversi comuni, sono al momento 267 e ... Continua a leggere »

24 agosto 2016: forte terremoto nel Centro Italia. Si iniziano a contare vittime e danni.

Violento terremoto nel centro Italia: il bilancio al momento è di 22 morti accertati. Questa notte, ore 03.36, una prima scossa di magnitudo 6 è stata registrata tra le regioni ... Continua a leggere »

Da Giorgio Ascarelli ad Aurelio de Laurentiis: 90 anni di passione

Tanti cari auguri per i tuoi primi 90 anni di storia Società sportiva calcio Napoli. Sembra essere trascorsa un’eternità da quel lontano 1° agosto 1926, anno in cui l’imprenditore Giorgio Ascarelli ... Continua a leggere »

Da Ataturk ad Erdogan: la democrazia controllata

L’evento atteso da tempo e paventato soprattutto da molti osservatori esterni è infine accaduto. Il colpo di Stato in Turchia, attuato dalle forze militari nella serata del 15 luglio 2016 ... Continua a leggere »

Turismo, Isis ed abolizione della guerra. Cosa riserva il futuro?

Perché l’Isis colpisce generalmente il turismo occidentale in Medio Oriente? Quale è il suo vero obiettivo? La risposta a tali domande diventa oggi unica e sempre più credibile: la strategia ... Continua a leggere »

Marco Pannella, un uomo di altri tempi

Il signor Hood, cantava Francesco De Gregori, era un galantuomo. Ed in effetti lo è stato, nel corso della sua vita Giacinto Pannella, detto Marco, radicale di professione. Un galantuomo ... Continua a leggere »

Il fallimento del sogno europeo

Konrad Adenauer, Jospeh Bech, Johan Bejen, Winston Churchill, Alcide De Gasperi, Walter Hallstein, Sicco Mansholt, Jean Monnet, Robert Schuman, Paul Henri Spaak ed Altiero Spinelli rappresentano i leader visionari che hanno ... Continua a leggere »

Universiadi 2019: il riscatto di Napoli

Il 5 Marzo 2016 ha rappresentato una data storica per Napoli e per la Regione Campania. A Bruxelles, infatti, la Federazione Internazione degli Sport Universitari ha assegnato i giochi dell’ ... Continua a leggere »

La morte di Giulio Regeni: una verità impossibile

La luce della verità sulla morte di Giulio Regeni, avvenuta al Cairo il 3 febbraio 2016, diventa, con il passare dei giorni, sempre più difficile da intravedere. Secondo indiscrezioni pubblicate dal ... Continua a leggere »

Il coraggio di Ilaria Cucchi: un esempio da seguire

In una epoca come quella attuale, dominata dalla crisi dei valori e dalla esasperazione della globalizzazione informatica, diventa sempre più difficile trovare punti di riferimento ed esempi da seguire. In ... Continua a leggere »