sabato 25 Marzo 2023
Ultime notizie

Da Giorgio Ascarelli ad Aurelio de Laurentiis: 90 anni di passione

Tanti cari auguri per i tuoi primi 90 anni di storia Società sportiva calcio Napoli. Sembra essere trascorsa un’eternità da quel lontano 1° agosto 1926, anno in cui l’imprenditore Giorgio Ascarelli fondò con il nome di “Associazione Calcio Napoli” la prima squadra della Capitale del Mezzogiorno. Una storia ricca di eventi oltre che di vittorie sportive, senza dimenticare gli anni bui del fallimento e la rinascita avvenuta nel 2004 grazie ad Aurelio de Laurentiis rilevando il marchio Napoli dalle ceneri della Fallimentare. Con un palmarés che comprende 2 scudetti (1986-1987 e 1989-1990), cinque Coppe Italia ( 1961-1962, 1975-1976, 1986-1987, 2011-2012 e 2013-2014), due Supercoppe italiane (1990 e 2014), una Coppa Uefa (1988-198sscn9), una Coppa delle Alpi (1966) ed una Coppa di Lega Italo-inglese (1976), il Napoli è la squadra del Meridione più titolata a livello nazionale, nonché, con 75 partecipazioni, quella più presente nei campionati di massima serie. In assoluto la squadra più seguita nel Sud Italia, il Napoli calcio rappresenta il quarto club italiano per numero di tifosi. Da Giorgio Ascarelli al comandante Achille Lauro, da Corrado Ferlaino ad Aurelio de Laurentiis, immutata in 90 anni di storia è stata la passione dei tifosi napoletani verso il proprio club: passione da intendere non solo in termini di calcio giocato ma anche come rivalsa sociale contro i soprusi dei potenti. Soprusi parzialmente interrotti solo grazie alla duplice vittoria del titolo nazionale avvenuta dal Napoli più forte di sempre, capitanato dal peluga o D10s, Diego Armando Maradona universalmente riconosciuto come il miglior calciatore di tutte le epoche. Ancora auguri Napoli, altri 90 anni di gioie e vittorie, perchè la storia non è già scritta ma tutta da vivere.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: