Si intitola “Tutti De Sica” la mostra, o retrospettiva per chi ama i vezzi artistici, ospitata all’Ara Pacis di Roma. Ripercorre la carriera artistica, termine che mai come in questo ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: Massimiliano Notaro
Il so(g)nno americano
Ha del grottesco, al limite dell’assurdo, la storia del cosiddetto “Datagate” dell’ NSA che prima ha travolto l’amministrazione Obama, per un caso bene o male circoscritto agli Stati Uniti, per ... Continua a leggere »
I partiti si tengono il (nostro) malloppo. Ancora.
C’è una cosa, che più di ogni altra, sorprende di tutta questa storia dei rimborsi elettorali, finanziamenti ai partiti o qualsiasi sia il modo creativo con cui li si voglia ... Continua a leggere »
Il famoso (ma un pò lento) disegno sovversivo della magistratura italiana
Una cosa è certa: tra le sentenze attese, quella che meno è stata ricordata e presentata su di un tappeto di trepidanti preamboli giornalistici, è quella di ieri. Chissà come ... Continua a leggere »
Impunità parlamentare
Ieri mattina, ad Agorà su Raitre, Giuliano Ferrara ha esclamato: “C’è una frase che più di ogni altra mi fa impazzire, ovvero che la legge è uguale per tutti”. Il motivo ... Continua a leggere »
Legge contro l’omofobia, ma dove?
La parola del giorno è omofobia. Dopo settimane di indiscusso predominio della parola “decadenza” ecco intervenire prepotentemente il nuovo termine che conquista la medaglia d’oro di parola più ribadita. “Se ... Continua a leggere »
Dove c’è Barilla c’è marketing
C’è una cosa, che più di ogni altra, colpisce vivamente della vicenda Barilla. Ed è la totale assenza di senso imprenditoriale che speriamo per lui sia limitata ad un’inconsulta esternazione; ... Continua a leggere »
Berlusconi e le violenze alla verità
Di scandali e scene tragiche al limite del surreale, il nostro paese, ne ha registrare diverse. In una sorta di amnesia collettiva ci siamo fatti scivolare addosso, come se non ... Continua a leggere »
Padroni a casa nostra o vostra, fa lo stesso
Sarebbe curioso conoscere i pareri, riguardo la questione di Joele Leotta, di leghisti, forzanovisti ed esponenti di partiti e movimenti che hanno molto a cuore la componente razziale di un ... Continua a leggere »
Il PD moralmente zoppicante
C’è da dire che i primi anni, internet, fece preoccupare realmente la classe politica italiana. Quando cominciarono a diffondersi, con velocità impressionante, le prime notizie di inciuci ed inciucetti, di ... Continua a leggere »