Secondo uno studio condotto dall’Università Statale dell’Oregon, il 77% delle famiglie americane non riuscirebbe a sopravvivere senza...
Francesca De Grazia
Una "buona" coscienza vale più di un chierichetto o di cento beghine.
Bisogna saper smascherare i falsi profeti e respingere le loro parole vuote e lontane: credere in se stessi e alla propria storia, evitare i segnali e le indicazioni, prendersi il gusto di fare l'amore quando si ha voglia, senza temere un inferno sotto il letto, e di avere paura quando si sente senza vergognarsi di essere "santi" o eroi.
E' quello che gli ipocriti chiamano mediocrità la vera grandezza.
La vita è un mistero e spesso insondabili sono le sensazioni che attraversarla ci procura, i moti...
Non ho mai chiesto la strada a nessuno, temendo di perdermi. E nemmeno avevo chiesto di crescere...
La lieta novella è giunta: lunedì 6 luglio, dopo una lunga assenza imposta dal Covid-19, le porte...
Insondabile, profondo, con emozioni violente che si agitano sotto la superficie. Enigmatico, pensieroso, il volto rigato da...
Non avevo mai avuto il coraggio di guardare interviste rilasciate da Ezio Bosso prima della sua malattia,...
Lo sguardo ragionato e pacato tipico dei poeti, la fragilità di un animo incline alle verità più...
Apro la finestra e osservo uno scenario spettrale da guerra post atomica, dove non è l’atomo il...
La morte è sempre orribile, ma quando a morire è uno scrittore o un poeta, un artista,...
La televisione è maestra, a volte cattiva, ma in modo non prevedibile; la televisione intesa come strumento...