Si è tenuta martedì 28 settembre al Teatro Bellini la conferenza stampa che ha inaugurato la stagione...
Francesca De Grazia
Una "buona" coscienza vale più di un chierichetto o di cento beghine.
Bisogna saper smascherare i falsi profeti e respingere le loro parole vuote e lontane: credere in se stessi e alla propria storia, evitare i segnali e le indicazioni, prendersi il gusto di fare l'amore quando si ha voglia, senza temere un inferno sotto il letto, e di avere paura quando si sente senza vergognarsi di essere "santi" o eroi.
E' quello che gli ipocriti chiamano mediocrità la vera grandezza.
La donna coraggio dentro l’orrore di Srebrenica sbarca al cinema il 30 settembre. Candidato all’Oscar e ai...
Bari. Una platea di 50 posti, un attento ed accurato restauro, più di 60 anni dall’ultimo spettacolo:...
Una carriera spesa al “Messaggero“, da inviata speciale. Successivamente editorialista al “Corriere” di Roma. Autrice del bestseller...
“Annunciazione, Annunciazione! Tu Marì Marì fai il figlio di Salvatore!”. “Chi parte sa da chi fugge, ma...
Il 18 maggio scorso dicevamo addio ad uno dei colossi della musica italiana: a ricordarlo a distanza...
Dal 22 al 26 settembre prenderà il via presso il Grenoble, l’Istituto Francese di Napoli, la ventiduesima edizione...
Il senso di un Festival per il cinema, il divario tra una Mostra con la sua bolla...
Oggi Ezio Bosso, scomparso il 14 maggio 2020, avrebbe compiuto 50 anni. Così Oscar Giammarinaro, meglio noto...
In occasione della 78ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica, nella giornata di martedì 7 settembre, un...