Figura di indubbia importanza nel panorama letterario internazionale e padre della lingua italiana, Dante Alighieri inaugurava il...
Francesca De Grazia
Una "buona" coscienza vale più di un chierichetto o di cento beghine.
Bisogna saper smascherare i falsi profeti e respingere le loro parole vuote e lontane: credere in se stessi e alla propria storia, evitare i segnali e le indicazioni, prendersi il gusto di fare l'amore quando si ha voglia, senza temere un inferno sotto il letto, e di avere paura quando si sente senza vergognarsi di essere "santi" o eroi.
E' quello che gli ipocriti chiamano mediocrità la vera grandezza.
«Alto, ben piantato, quasi atletico, con un viso perfettamente ovale di angelo in esilio, capelli castano chiari...
Da settimane non si fa’ che parlare di altro; le testate giornalistiche non lasciano spazio ad indugi,...
Elio Germano, uno dei più celebri e poliedrici attori del panorama internazionale contemporaneo, porta in scena al...
E’ cominciato Sanremo, calando finalmente il consueto sipario dell’attesa e delle inevitabili polemiche che ogni anno dirigono...
Domenica 26 gennaio si sono svolte le elezioni parlamentari in Perù. Uno dei principali Paesi dell’America Latina è chiamato al...
L'Epifania è da tempo immemore una delle feste più celebrate in alcuni Paesi del mondo: James Joyce...
Qualcuno ha scritto che “I nostri atti ci seguono“, e forse pensava ad un parziale risarcimento per...
Possiamo incontrarli dappertutto: al bar, nelle discoteche, nella metropolitana o in altri luoghi frequentati dalla massa; passeranno...
Black Friday, questo il nome informale utilizzato negli USA per indicare il venerdì successivo al Giorno del...