Figura di indubbia importanza nel panorama letterario internazionale e padre della lingua italiana, Dante Alighieri inaugurava il suo viaggio ultraterreno nell’aldilà il 25 marzo del 1300, omaggiandolo nel suo capolavoro: ... Continua a leggere »
La memoria di ogni uomo è la sua letteratura privata
Qualcuno ha scritto che “I nostri atti ci seguono“, e forse pensava ad un parziale risarcimento per quanto, durante la nostra vicenda umana, riusciamo a dare o a fare. Credo ... Continua a leggere »
«Napule è Pino Daniele». Il ricordo del “figlio di Napoli”
La giornata odierna, a Napoli, non è trascorsa, nell’apparente “normalità” ,tipica di una grande metropoli. Il 4 gennaio 2015, durante una nefasta nottata, ci lasciava, uno dei “figli di Napoli”, ... Continua a leggere »