Uno dei temi più dibattuti, ostici e controversi degli ultimi anni, ancestrale richiamo alla libertà ed ai...
Francesca De Grazia
Una "buona" coscienza vale più di un chierichetto o di cento beghine.
Bisogna saper smascherare i falsi profeti e respingere le loro parole vuote e lontane: credere in se stessi e alla propria storia, evitare i segnali e le indicazioni, prendersi il gusto di fare l'amore quando si ha voglia, senza temere un inferno sotto il letto, e di avere paura quando si sente senza vergognarsi di essere "santi" o eroi.
E' quello che gli ipocriti chiamano mediocrità la vera grandezza.
Quando l’eleganza d’altri tempi incontra passione e creatività Un romanzo di formazione oltre che ritratto di famiglia,...
Chi mi conosce bene è memore della mia ancestrale passione per l’inchiostro e la carta stampata; a...
Riccardo Muti si avvia a celebrare il suo ottantesimo compleanno alla stregua di una delle carriere più...
Standing ovation per Nanni Moretti, undici minuti di applausi, grandissimo calore al termine della première di “Tre...
Il Globe Theatre, il celebre teatro elisabettiano nato nel cuore di Roma grazie all’impegno di Gigi Proietti,...
Ospite d’onore alla cerimonia inaugurale del 6 luglio l’attrice Jodie Foster: la celebre interprete de “Il silenzio...
Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo, scriveva Ernest Hemingway: quest’anno l’impronta di...
E’ un’ accusa ai cinismi, agli arrivismi, ai materialismi e a tutti i tremendismi che rendono povero...
Un Michele Santoro a tutto tondo, combattivo nel muovere critiche alla gestione della pandemia e ai media,...