
Domenica 18 settembre 2016, ben 64 città della nostra Italia si preparano per festeggiare la “Giornata Europea della Cultura Ebraica”. Sarà proprio la città di Milano ad aprire le danze visto che quest’anno festeggia i 150 anni dalla nascita della comunità ebraica. L’obiettivo di questa giornata è quello di far conoscere meglio questa cultura: avvicinarsi alle tradizioni, alla storia, ai luoghi di origine. A Milano il luogo scelto per l’incontro sarà la Sinagoga principale di Via della Guastalla dove si terrà l’evento “Il valore della parola” alla presenza di Roberta Pinotti (ministro della Difesa), di Rav Alfonso Arbib (Rabbino Capo di Milano) e di Normann Stillman (docente dell’Università dell’Oklahoma). A fine dibattito, inoltre, sarà possibile ammirare la mostra fotografica dal titolo “Grand Tour. Viaggio nell’Italia ebraica”.