In Via Duomo, a Napoli, la nuova iniziativa dei commercianti: sono stati loro stessi, due giorni fa, a pulire le arterie del quartiere San Lorenzo. Per la strada di 1200 metri che parte da Via Foria e termina a Via Marina, (come per i vicoli ad essa adiacenti), sita al centro storico di Napoli e dove al civico n.45 visse e morìi Libero Bovio, i negozianti, alcuni anche
in giacca e cravatta, hanno spazzato muniti di scopa e paletta. Il fine ultimo era (di)mostrare lo stato in cui versa, attualmente, il quartiere: degrado e abbandono sembrano essere le parole chiave. Successe già nella città partenopea che studenti ripulirono Piazza del Plebiscito; dunque sembra che, ancora una volta, le parole di Gian Battista Vico siano state adeguate: “corsi e ricorsi storici”. [divider]Non è stato l’unico caso di pulizia della giornata dell’altro ieri:
gli operatori di Asìa hanno ritrovato e raccolto, presso le Mura greche di Piazza Bellini, 250 chili di vetro e 20 sacchi di immondizia. «
Lo stato di incuria a cui siamo soggetti è una vergogna» commenta Francesco Andoli, rappresentante dei commercianti della via sopra citata, ricca di botteghe e negozi di sartoria per abiti da sposa. La speranza è che la voce giunga alle Istituzioni e che provvedano, in tempi rapidi, al ripristino anche di questa zona della città, pregna di storia.
[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui