Pietrificante, reitificante, alienante, l’Altro ci getta addosso il suo sguardo e noi restiamo impotenti, inermi, immobili di fronte ad esso; il contatto con l’Altro fa irruzione nel mondo della soggettività. ... Continua a leggere »
Maurizio De Giovanni, il Simenon italiano nato nella città dell’amore
“Metti una sera con Maurizio De Giovanni“, a pronunciarlo sembra il titolo di una pièce teatrale con grande successo di pubblico e repliche che si susseguono per anni; eppure è ... Continua a leggere »
All’Augusteo di Napoli: “Duum. Il salto verso la bellezza”
Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263, da venerdì 18 a domenica 27 febbraio 2022, la Compagnia Sonics sarà in scena con lo spettacolo “Duum. Il salto verso ... Continua a leggere »
Eros E Priapo: debutta l’8 dicembre a Galleria Toledo
Eros e Priapo debutta a Galleria Toledo, mercoledì 8 dicembre alle ore 20:30, con la drammaturgia di Massimo Verdastro e Luca Scarlini, tratta da un testo di Carlo Emilio Gadda. Lo ... Continua a leggere »
Il Regno Profondo di Castellucci in scena a Galleria Toledo
A Galleria Toledo-Teatro stabile d’Innovazione sabato 4 (ore 20,30) e domenica 5 dicembre (ore 18) arriva la Societas Raffaello Sanzio con IL REGNO PROFONDO. PERCHE’ SEI QUI?, lettura drammatica scritta e interpretata da Claudia Castellucci con Chiara ... Continua a leggere »
Il Teatro Noicàttaro riapre dopo 60 anni di chiusura
Bari. Una platea di 50 posti, un attento ed accurato restauro, più di 60 anni dall’ultimo spettacolo: viene riportato alla gloria collettiva il teatro di Noicàttaro, il Teatro italiano più ... Continua a leggere »
“Astà,’e culur!”
“Annunciazione, Annunciazione! Tu Marì Marì fai il figlio di Salvatore!”. “Chi parte sa da chi fugge, ma non sa che cosa cerca”. Un susseguirsi di sketch dell’indimenticabile duo Troisi-Arena inaugura ... Continua a leggere »
In Italia abbiamo perso la capacità di sentire il bello
Riccardo Muti si avvia a celebrare il suo ottantesimo compleanno alla stregua di una delle carriere più valenti che un Maestro possa vantare; lui che la musica l’ha diretta ed ... Continua a leggere »
A volte è solo uscendo di scena che si può capire quale ruolo si è svolto
Il Globe Theatre, il celebre teatro elisabettiano nato nel cuore di Roma grazie all’impegno di Gigi Proietti, compie diciott’anni ed arricchisce il proprio nome, in omaggio al grande attore e ... Continua a leggere »
700 spettacoli in cartellone per “La Campania è teatro, danza e musica”
Nella mattinata di martedì 25 maggio 2021, ARTEC e Sistema MED lanciano il progetto La Campania è Teatro, Danza e Musica. Il progetto ideato dalle imprese dell’ARTEC (per il teatro) e ... Continua a leggere »