Roma – Forti polemiche sul tema “taglio vitalizi” : Il M5s attacca duramente la Casellati per aver stoppato la marcia sul ricalcolo degli assegni agli ex parlamentari. Di Maio: “No ai privilegi ... Continua a leggere »
Elezioni in Parlamento, doppia fumata nera
Fumata nera assoluta dopo le prime elezioni a Montecitorio e Palazzo Madama per eleggere il presidente della Camera dei Deputati e del Senato. Dopo giorni in cui si è parlato ... Continua a leggere »
Biotestamento: un passo avanti o una legge a metà ?
Dopo un lungo periodo di stallo in Senato, il Biotestamento ottiene il via libera e diviene definitivamente legge con 180 si, 71 contrari e 6 astenuti ... Continua a leggere »
Il senato dice SI: rosatellum alle battute finali. E’ protesta
Roma- Il senato, chiamato, nella giornata di oggi, alla quarta delle cinque votazioni richieste per la fiducia alla nuova legge elettorale, vota SI. In aula si scatena il caos. Alla prima ... Continua a leggere »
Vaccini, vitalizi e vivaddio che vanno in ferie
Il Parlamento italiano all’inizio di agosto chiude i battenti, che verranno riaperti a metà settembre. Lo stesso governo va in pausa estiva, salvo riunioni straordinarie dovute a fatti urgenti, sia ... Continua a leggere »
Un docufilm italiano sulla cannabis
Il regista nuorese Francesco Bussalai firma per “ Relegalized” un docufilm che si prospetta un percorso che rivive la storia della “pianta più utile e proibita al mondo”, come afferma ... Continua a leggere »
Una legge di civiltà: la protezione dei minori stranieri non accompagnati
Nel primo articolo si legge: “I minori stranieri non accompagnati sono titolari dei diritti in materia di protezione dei minori a parità di trattamento con i minori di cittadinanza italiana ... Continua a leggere »
Legge elettorale: la Corte Costituzionale motiva la sentenza
Trascorsi quindici giorni dalla sentenza sul sindacato di legittimità costituzionale della legge elettorale, la Corte Costituzionale ne ha pubblicato le motivazioni, anticipandosi di quindici giorni sul tempo limite. La Corte ... Continua a leggere »
Legge elettorale: la Corte Costituzionale finalmente, prudentemente si è espressa
Qualche giorno fa, più o meno a metà pomeriggio, la Corte Costituzionale ha reso nota la sentenza sul ricorso presentato da diversi enti (cinque Tribunali ordinari e l’Avvocatura generale dello ... Continua a leggere »
Cronachetta semiseria di una riforma costituzionale
In un bella giornata di fine estate romana e quando al nord sembrava già inverno, il capo del governo e del partito di maggioranza trovava l’accordo con i parlamentari della ... Continua a leggere »