Bari. Una platea di 50 posti, un attento ed accurato restauro, più di 60 anni dall’ultimo spettacolo: viene riportato alla gloria collettiva il teatro di Noicàttaro, il Teatro italiano più ... Continua a leggere »
“Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”
Figura di indubbia importanza nel panorama letterario internazionale e padre della lingua italiana, Dante Alighieri inaugurava il suo viaggio ultraterreno nell’aldilà il 25 marzo del 1300, omaggiandolo nel suo capolavoro: ... Continua a leggere »
Cinema2Day, prorogata l’iniziativa per tre mesi
Il ministro della cultura Dario Franceschini ha annunciato, tramite twitter e il sito ufficiale del MIBACT, la decisione di prorogare per altri tre mesi l’interessante iniziativa del Cinema2Day, lanciata da ... Continua a leggere »