A Pozzuoli la presentazione del Catalogo della mostra Kême
Il 18 novembre 2021 alle ore 18.00, nella cornice del Palazzo Migliaresi, nel Rione Terra di Pozzuoli, si terrà la Presentazione del Catalogo della mostra Kême. Interverranno: Dott. Fabio Pagano,…
A Pozzuoli la presentazione del Catalogo della mostra Kême
Il 18 novembre 2021 alle ore 18.00, nella cornice del Palazzo Migliaresi, nel Rione Terra di Pozzuoli, si terrà la Presentazione del Catalogo della mostra Kême. Interverranno: Dott. Fabio Pagano,…
Gli uomini che non cercano sfogo nella scrittura sono solo uomini che non hanno una tempestosa vita interiore
Un viaggio incuriosisce ed appassiona, riempie il cuore e la mente di attese e immagini, avvolge come il preludio di un’emozione, fa trepidare come ogni esordio: il primo bacio, il…
“Astà,’e culur!”
“Annunciazione, Annunciazione! Tu Marì Marì fai il figlio di Salvatore!”. “Chi parte sa da chi fugge, ma non sa che cosa cerca”. Un susseguirsi di sketch dell’indimenticabile duo Troisi-Arena inaugura…
“Astà,’e culur!”
“Annunciazione, Annunciazione! Tu Marì Marì fai il figlio di Salvatore!”. “Chi parte sa da chi fugge, ma non sa che cosa cerca”. Un susseguirsi di sketch dell’indimenticabile duo Troisi-Arena inaugura…
Sognare la vita, vivere un sogno, cantare per non vivere niente
Oggi Rino Gaetano compie settant’anni! Un artista nato postumo e consegnato alla modernita’ con largo anticipo sui tempi, perché i giovani continuano a cantare le sue canzoni, molte delle quali…
Felice chi è diverso, essendo lui diverso
Non avevo mai avuto il coraggio di guardare interviste rilasciate da Ezio Bosso prima della sua malattia, perché ero consapevole di possedere una sensibilità troppo acuta da non lasciarmi coinvolgere…
La finestra sull’abisso che minaccia di inghiottirci
Apro la finestra e osservo uno scenario spettrale da guerra post atomica, dove non è l’atomo il protagonista ma un virus. Simile ad un quadro di Klimt, un romanzo di…
Quando muore uno scrittore siamo tutti più soli
La morte è sempre orribile, ma quando a morire è uno scrittore o un poeta, un artista, lo è ancora di più perché pone fine a un pezzo di quella…
Spegnete la TV, accendete la libertà!
La televisione è maestra, a volte cattiva, ma in modo non prevedibile; la televisione intesa come strumento di condizionamento dei cervelli, di omologazione dei gusti, nonché come veicolo straordinario per…
