
Una fisica, un filosofo e le onde gravitazionali, queste ultime scoperte e catturate dalla giovane ricercatrice napoletana Annalisa Allocca (32 anni) che ha declinato l’ invito degli americani di Ligo (Laser interferometer gravitational wave observatory) della California per restare vicino ai suoi affetti e alle sue radici.
La ricercatrice, di Marigliano, è fidanzata con Francesco, laureato in filosofia ed è figlia “d’ arte” del ricercatore Luigi, la mamma Rosa Quindici anch’essa e laureata in filosofia mentre la sorella Alessandra (28 anni) è dottoranda in economia in Germania.
Annalisa lavora da sei anni presso l’ interferometro Virgo di Pisa, a Ego, presso Cascina, dove ha “catturato” le onde gravitazionali ed è stata insignita del premio Nobel per la scoperta.
Virgo è fatta da tre chilometri di bracci cavi dentro i quali corre, da specchio a specchio, un raggio di luce che non deve subire nessuna interferenza tranne quella cosmica delle onde teorizzate da Einstein circa 100 anni fa.
Le onde gravitazionali sono increspature dello spazio-tempo.Quando la tela dello spazio-tempo, che nel mondo della fisica è una sola, flessibile, cosa, si agita al vento dell’energia dei cataclismi, la luce sobbalza e sugli schermi appare la curva dell’onda.
Che dire della nostra eroina partenopea, per lei legata alle sue radici, l’ America e il futuro possono aspettare…