

[dropcap]E’ [/dropcap]morto a Berlino all’età di 72 anni Otto Sander, uno dei più grandi attori di teatro in Germania, dopo una lunga lotta contro il cancro.
Classe 1941, Otto Sander nasce a Hannover in Germania; avrebbe compiuto 73 anni il prossimo 30 Giugno. È stato un attore e doppiatore tedesco. Paragonabile al nostro Gassman, era per i tedeschi un’icona del mondo dello spettacolo.
Nel 1965 fece il suo debutto di attore nei drammi da camera. Abbandonò gli studi nel 1967 per diventare un attore a tempo pieno. La sua carriera teatrale fu strettamente connessa con il teatro Schaubühne di Berlino sotto la direzione di Peter Stein. Dal 1980 in poi Sander apparve anche su altri palcoscenici teatrali berlinesi, in particolare lo Schillertheater nel 1981,la Freie Volksbühne nel 1985 e la Komödie am Kurfürstendamm nel 1989. Recitò spesso anche a Bochum. Soprannominato “The Voice”, venne utilizzato spesso come voce narrante per racconti sonori e documentari. Nel cinema è stato il comandante Philipp Thomsen nella pellicola La Barca di Wolfgang Petersen, premiata con l’Oscar al miglior film straniero. Nel 1987, era Cassiel, l’Angelo, in Il Cielo sopra Berlino, film che ha conseguito il premio per la migliore regia al Festival di Cannes stesso nel 1987, diretto dal noto regista Wim Wenders. Nel 1993 ha nuovamente collaborato con Wenders per la realizzazione de Così lontano così vicino! , sequel del film del 1987. Nel 1990 fu membro della giuria al 40 ° Festival di Berlino.
Francesca Saveria Cimmino