

[dropcap]C[/dropcap]orre velocissima la Roma di Garcia che nel big match di venerdì sera dell’Olimpico batte 2 a 0 il Napoli con una doppietta di Pjanic, conquistando l’ottava vittoria consecutiva in campionato e portando a 5 i punti di vantaggio sulle inseguitrici Napoli e Juventus. Quest’ultima travolta dalla Fiorentina che, al Franchi, ribalta il 2 a 0 firmato da Tevez e Pogbà con una tripletta dello scatenato Giuseppe Rossi ed una rete di Joaquin negli ultimi venti minuti dell’incontro. Non va meglio per Inter e Lazio: i biancocelesti battuti 2 a 1 dall’Atalanta all’Atleti azzurri d’Italia e ormai impelagati in una crisi di risultati che potrebbe portare alle dimissioni di Petkovic, e i nerazzurri , in 10 dal sesto del primo tempo per l’espulsione di Handanovic, che nel posticipo impattano 3 a 3, doppietta di Palacio ed una rete di Guarin per la Beneamata, in casa del Torino in una partita ad alto tasso di spettacolarità; mentre il Milan, seppur tra mille sofferenze, riesce a battere a San Siro l’Udinese di Gudolin grazie ad una rete del sorprendente Birsa. [divider] Vola al quarto posto il Verona di Mandorlini che al Bentegodi si impone 3 a 2 sul Parma ; ma il successo degli scaligeri non è immune da polemiche arbitrali, visti i due rigori concessi ai gialloblu e poi trasformati dalla rivelazione Jorginho. Mentre la sconfitta del Catania per 2 a 1 sul campo del Cagliari, costa la panchina all’ormai ex tecnico Maran: al suo posto Gigi De Canio. Procede bene, invece, l’avventura di Gasperini sulla panchina del Genoa che batte 2 a 1 il Chievo a Marassi, mentre arriva il primo successo della stagione per il Sassuolo che vince 2 a 1 nel derby con il Bologna, conquistando la sua prima e storica vittoria in serie A. Dulcis in fundo compare la Sampdoria che si impone al fotofinish al Picchi, battendo 2 a 1 il Livorno.
Luigi Testa