Il 3 giugno 2014 esce “Pump rock”, il disco d’esordio dei The Playmore, una giovane band nata nel 2012 a Napoli e formata da Pie, Gian, Brogio e Marfz, quattro ragazzi che si autodefiniscono agli antipodi. “Pump rock” – dal 3 giugno in tutti i principali digital stores – è stato prodotto dall’etichetta romana Quadraro Basement ed è stato preceduto dal lancio autoprodotto di “Things”, loro primo singolo – uscito ad aprile 2013 – generato durante una notte insonne del bassista Marfz, costruito su un nervoso riff. “Things”, attualmente su youtube, Itunes e tutti i canali principali, si è fatto strada con un tour promozionale radio e tv, con interviste e live shows a Napoli e in Italia. «Pump Rock – racconta Gian – è un progetto ed un’urgenza: un progetto perché è un punto fissato ad un certo stadio del cammino, un’urgenza perché dopo anni di lavoro in studio finalmente stava nascendo qualcosa, era nato e doveva prendere una forma definita. Potenza, forza, entusiasmo, urgenza, determinazione». [divider]

Vulcanici ed esplosivi, ironici e solari,
i The Playmore decidono di miscelare la potenza del genere rock, il cui ritmo accelerato fa saltare e ballare, a testi impegnati ed impegnativi: pesantezza e leggerezza, dunque, in un unico album. “Pump Rock”, che risulta essere il risultato di anni di composizioni, prove, sacrifici, risate, lacrime, divertimenti, ma soprattutto una passione comune che unisce nella speranza e fonde nelle note, è stato concepito con l’intento di creare un live show coinvolgente. Marfz, Gian e Brogio, amici nella vita sin dai tempi del liceo, si dilettavano a suonare sin da piccoli. Solo nel 2010 c’è stato l’incontro con Pie, dal quale è scaturita l’unione e la concretizzazione di un sogno comune quanto individuale. Strade e vissuti che si sono incontrati e scontrati e con i quali non è nata solo una canzone, bensì una raccolta di brani grazie ai quali hanno potuto esprimere sé stessi e le proprie emozioni.[divider]
Official website
www.theplaymore.com
Facebook
www.facebook.com/theplaymore
Twitter
www.twitter.com/theplaymore
Instagram
www.instagram.com/theplaymore
Youtube
www.youtube.com/theplaymoreofficial
Soundcloud
www.soundcloud.com/theplaymore
[review]