Dopo una prima messa in onda televisiva, il Teatro Bolivar di Napoli rilancia lo spettacolo Riapro…a modo mio! Riapro…a modo mio, nasce da un’idea di Romina De Luca, con la regia ... Continua a leggere »
Napoli è una città per biciclette?
Napoli è una città per biciclette? Lo abbiamo chiesto alla presidente dell’associazione VIVOANAPOLI, Emilia Leonetti. Per quanto le iniziative volte alla diminuzione del flusso di autoveicoli e motocicli sul territorio ... Continua a leggere »
Nasce a Napoli il Mokamisù: il tiramisù classico servito in una moka
Il pasticciere napoletano Vincenzo Ferrieri ha ideato un nuovo dolce, il “Mokamisù”: un tiramisù classico servito in una moka. Questo sarà il dolce di punta della nuova pasticceria che Ferrieri ... Continua a leggere »
La Fenice: Turbamento, Cambiamento, Rinascita – Napoli Expò Art Polis 2020
Fonte foto: uff. stampa N.E.A.P. Da giugno 2020 a gennaio 2021 la sesta edizione di Napoli Expò Art Polis avrà spazi virtuali e accompagnerà i visitatori di tutto il mondo ... Continua a leggere »
Madre Factory 2020: nel segno di Gianni Rodari
Dal 17 giugno al 13 settembre 2020 il museo Madre presenta la seconda edizione di Madre Factory. Le iniziative, i laboratori e i workshop (gratuiti) di questa edizione sono dedicate ... Continua a leggere »
Tirocinio Abilitante: sit-in degli psicologi
Nella mattina di mercoledì 10 giugno si sono dati appuntamento in piazza i neolaureati della facoltà di psicologia che fanno sentire la loro voce per essere ascoltati dalle autorità visto ... Continua a leggere »
Quartieri Spagnoli: flash mob di albergatori e ristoratori
I ristoratori e gli albergatori dei Quartieri Spagnoli, sabato 6 giugno 2020, hanno indetto un flash mob per rilanciare le loro attività dopo lo stop del lockdown. Il flash mob ... Continua a leggere »
Terra Dei Fuochi: sit-in davanti la sede della Regione Campania
Sabato 6 giugno 2020 alle 17:00 i comitati della Terra dei Fuochi si sono datti appuntamento sotto la sede della Regione Campania in via Santa Lucia per manifestare contro l’inquinamento ... Continua a leggere »
Gli invisibili: sit-in dei docenti assunti e poi licenziati
Sono circa 300 i docenti che, questa mattina 1 giugno 2020, sono scesi in piazza davanti al palazzo della Prefettura di Napoli (P.zza Del Plebiscito ndr) per manifestare contro i ... Continua a leggere »
Turismo campano fermo: sit in delle guide turistiche
Nella mattina di mercoledì 27 maggio, le guide turistiche della Campania si sono date appuntamento sotto la sede della Regione Campania, in via Santa Lucia, per manifestare le carenti misure ... Continua a leggere »