Il Parlamento italiano all’inizio di agosto chiude i battenti, che verranno riaperti a metà settembre. Lo stesso governo va in pausa estiva, salvo riunioni straordinarie dovute a fatti urgenti, sia ... Continua a leggere »
Legittima difesa: la Camera vota a favore
Con ben 255 voti favorevoli, 116 no e 11 astenuti, nella giornata di ieri, la Camera ha dato il via libera alla nuova legge sulla Legittima difesa. Quest’ultima da la ... Continua a leggere »
Una legge di civiltà: la protezione dei minori stranieri non accompagnati
Nel primo articolo si legge: “I minori stranieri non accompagnati sono titolari dei diritti in materia di protezione dei minori a parità di trattamento con i minori di cittadinanza italiana ... Continua a leggere »
Legge elettorale: la Corte Costituzionale motiva la sentenza
Trascorsi quindici giorni dalla sentenza sul sindacato di legittimità costituzionale della legge elettorale, la Corte Costituzionale ne ha pubblicato le motivazioni, anticipandosi di quindici giorni sul tempo limite. La Corte ... Continua a leggere »
Facebook introduce le ‘stories’, arriva Camera
Stories che passione. A immagine e somiglianza di Snapchat e Instagram nasce Camera, la funzione di autodistruzione di immagini e video, una volta trascorse 24 ore, targata Facebook. Duro colpo ... Continua a leggere »
Legge elettorale: la Corte Costituzionale finalmente, prudentemente si è espressa
Qualche giorno fa, più o meno a metà pomeriggio, la Corte Costituzionale ha reso nota la sentenza sul ricorso presentato da diversi enti (cinque Tribunali ordinari e l’Avvocatura generale dello ... Continua a leggere »
Legge contro gli sprechi alimentari: la Camera approva
Qualche giorno prima di pasqua, in pieno pollaio mediatico opportunisticamente creato da conduttori televisivi a corto di share mettendo pasdaran del vegetarianismo e del veganesimo da una parte e praticanti ... Continua a leggere »