Da venerdì 15 novembre alle ore 21.00 fino a domenica 17 alle ore 18.30, vi sarà la messa in scena di “Sogno di una notte d’estate”, opera di William Shakespeare, riadattata e diretta da Gianmarco Cesario, presso il Tin Teatro Instabile, sito in vico Fico al Purgatorio ad Arco, a Napoli.
La commedia, interpretata da Roberto Capasso, Titti Nuzzolese, Stefano Ferraro, Valerio Gargiulo, Paolo Gentile, Alessandro Marano, Giovanna Marziano, Livia Berté, Giuseppe Fiscariello, Giusy Gargano, Veronica Montanino, Salvatore Stellaro, Nunzia Ambrosio e Niko Mucci (nel ruolo di Egeo), è dunque un capolavoro affidato ad un cast di giovani talenti, atti a rendere la commedia coinvolgente e briosa, utilizzando la scenografia naturale del posto.
Sogno di una notte di mezza estate, traduzione di “A Midsummer Night’s Dream”, è una commedia scritta in un arco temporale incluso tra il 1594 e il 1596, anno in cui sembrerebbe aver debuttato per la prima volta. Tra le fonti ispiratrici L’asino d’oro di Apuleio e Le metamorfosi di Ovidio.
Per poter assistere allo spettacolo si ricorda esser obbligatoria la prenotazione e che il contributo per l’acquisto dei biglietti risulta di 12 euro per l’intero e di 10 euro per il ridotto; cifre abordabili a tutti per consentire di accedere ad un mondo nuovo, facendo, contemporaneamente, un salto nel passato.
Nata a Napoli, si è laureata nel 2010-2011 in Conservazione dei beni demo-etno-antropologici; tesi di laurea in Antropologia visiva; relatore: Stefano Francia di Celle e correlatrice Helga Sanità. Nel 2012 ha frequentato a Roma, presso la Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi, un corso annuale di critica cinematografica, avente tra i docenti Massimo Causo e Simone Emiliani, e un corso trimestrale di sceneggiatura con Franco Ferrini. Ha partecipato anche ai seguenti workshops: produzione con Filmon Aggujaro, sceneggiatura con Demetrio Salvi, Ufficio Stampa con Francesco Carlo, girare un’intervista con Massimo Latini e scrivere per la tv con Massimo Cerofolini e Francesca Primavera e a Napoli un corso di dizione e speaker radiofonico con Jampa Serino, presso la scuola Cinemafiction. Nel 2012-2013 ha frequentato un corso di giornalismo cinematografico presso la Scuola di Cinema di Napoli con Giovanni Chianelli. Specializzanda in Imprenditoria e creatività per cinema, teatro e televisione, ha conseguito uno stage in Ufficio Stampa con Roberto Conte, Capo Ufficio Stampa del Suor Orsola Benincasa. Nel 2013 ha partecipato al seminario “La freccia e il cerchio”, ideato e diretto da Edoardo Sant’Elia e il suo saggio è tra i testi selezionati per la pubblicazione del 2017. Oggi è redattrice presso Linkazzato.it, Campania Su Web e Corriere dello Spettacolo. Collabora inoltre con il sito Cinerunner.it.