
Dopo la pausa per la Nazionale, il campionato di Serie A è tornato ad allietare il weekend dei tifosi. Ennesimo stop per la Juventus che non riesce ad andare oltre il pareggio con il Chievo Verona. Vittoria della Roma, pareggio per il Napoli. Il posticipo di domenica sera ha visto il derby della Madonnina vinto dall’Inter. La partita Sampdoria – Bologna è stata rimandata per allerta meteo.
Sabato 12 settembre
– Fiorentina – Genoa: 1 – 0 (60’Babacar). Partita tesa caratterizzata da ammonizioni e dall’espulsione di Badelj. Alla fine, i padroni di casa riescono ad imporsi su misura grazie ad un gol di Babacar che, al 30’, di testa insacca in rete regalando la vittoria alla sua squadra.
– Frosinone – Roma: 0 – 2 (44’Falqué, 93’Iturbe). Seconda vittoria consecutiva per i giallorossi che conquistano la partita grazie al gol di Iago Falque al 44’ che, da due passi, deposita in rete e al gol di Iturbe che in extremis, al 93’, fredda Pavlovic siglando il raddoppio della Roma.
– Juventus – Chievo Verona: 1 – 1 (5’Hetemaj, 83’rig.Dybala). Fischi per i bianconeri che, a fatica, guadagnano il primo punto stagionale. Chievo subito in vantaggio, al 5’, con Hetemaj che fulmina da fuori area Buffon. All’82’fallo in area di Cesar su uadrado e calcio di rigore per la Juventus che viene realizzato da Dybala di sinistro.
Domenica 13 settembre
– Hellas Verona – Torino: 2 – 2 (49’rig.Toni, 66’Baselli, 71’Juanito, 73’Acquah). Match contraddistinto dal botta e risposta. Al 48’Jansson atterra in area Gomez e l’arbitro concede il calcio di rigore ai padroni di casa che viene messo a segno dal solito Luca Toni. Al 66’, però, arriva il pareggio del Torino con Baselli e un tap in che finisce in rete. 71’ancora Verona con Juanito Gomez di testa, ma subito al 73’ci pensa Acquah a pareggiare i conti. Il Torino sale a quota 7 punti, mentre il Verona a 2.
– Empoli – Napoli: 2 – 2 (3’Saponara, 7’Insigne, 18’Pucciarelli, 50’Allan). La vittoria non vuole proprio sapere di arrivare per entrambe le formazioni che si fermano sul pareggio. Empoli subito in avanti con Saponara che, al 3’, batte Reina. Il Napoli pareggia al 7’con un meraviglioso gol di Insigne. Poi è ancora il turno dei toscani con Pucciarelli che, a 18’, deposita in rete tra le proteste per un possibile tocco di mano. I campani agganciano il pareggio al 50’con Allan.
– Palermo – Carpi: 2 – 2 (6’Hiljemark, 23’aut.Vitiello, 64’Borriello, 88’Djurdjevic). Rosanero riescono a pareggiare a fine match, partita equilibrata e risultato finale giusto. Al 6’Palermo in vantaggio con Hiljemark che mette in rete un cross. Al 23’, però, lo sfortunato Vitiello deposita nella rete avversaria siglando il gol dell’1 a 1. Il raddoppio del Carpi arriva al 64’con Borriello, entrato in campo da appena 50 secondi. Il pareggio dei padroni di casa giunge all’88’con Djurdjevic che supera tutti e beffa il portiere avversario.
– Sassuolo – Atalanta: 2 – 2 (13’Pinilla, 22’Magnanelli, 33’Pinilla, 40’Floro Flores). Una gara ricca di emozioni e di colpi di scena. Al gol di Pinilla al 13’ risponde Magnanelli che, al 22, dai trenta metri trova la porta. Al 33’è ancora Pinilla a portare in vantaggio l’Atalanta, ma al 40’Floro Flores, di destro, agguanta il pareggio. Nel secondo tempo sono le espulsioni ad essere protagoniste con quella di Pinilla, per doppia ammonizione, al 48’ e di Vrsaljko all’85’ con un penalità per gli ospiti, ma Consigli salva il Sassuolo, parando il tiro di Moralez, e non regala la vittoria agli avversari.
– Lazio – Udinese: 2 – 0 (64’Matri, 73’Matri). Lazio che decide la partita nel giro di dieci minuti con il nuovo arrivato Alessandro Matri. Al 64’su cross di Anderson, l’attaccante insacca nella porta di Karnezis. Al 73’arriva il raddoppio biancoceleste sempre con Matri che, approfittando di un errore della difesa avversaria, trafigge il portiere e regala tre importanti punti alla sua squadra.
– Inter – Milan: 1 – 0 (58’Guarin). I nerazzurri si aggiudicano il derby grazie ad un gol di Guarin che, al 58′, dal limite trova l’angolo giusto. Milan sfortunato con al 78’Balotelli, di destro, che viene bloccato dal palo. L’Inter guida la classifica di Serie A con 9 punti.
La classifica
Inter 9, Chievo Verona 7, Torino 7, Roma 7, Sassuolo 7, Sassuolo 7, Palermo 7, Fiorentina 6, Lazio 6, Sampdoria 4*, Atalanta 4, Genoa 3, Udinese 3, Milan 3, Napoli 2, Hellas Verona 2, Juventus 1, Empoli 1, Carpi 1, Bologna 0*, Frosinone 0.
*una partita in meno