
(Francesco Pecoraro/Getty Images)
Al Mapei Stadium di Reggio Emilia, la partita tra il Sassuolo dell’ex De Zerbi e il Napoli di Ancelotti si sblocca nella ripresa con una conclusione di Berardi deviata da Luperto. Poi, a pochi minuti dalla fine della gara, il capitano Lorenzo Insigne sfruttando un errore di Magnanelli, ha pareggiato i conti. Gli azzurri scivolano a -18 dalla Juve,ed ora hanno solo 6 punti in più del Milan di Gattuso.

Il campo del Sassuolo rischia di diventare una sorta di maledizione, per il Napoli. Il pareggio odierno per 1-1 è il quarto risultato consecutivo senza il bottino pieno in casa dei neroverdi. Infatti, l’ultimo successo esterno al Mapei Stadium risale alla stagione 2014-2015, quando Callejon risolse la sfida terminata 0-1.
Poi una sconfitta inflitta da Floro Flores e Sansone nel 2015-2016 (rete azzurra di Hamsik) e due pareggi (2-2 e 1-1), nel 2016-2017 e nel 2017-2018. Tra l’altro, proprio la gara dello scorso anno avvicinò ulteriormente la Juventus allo Scudetto.
Ma l’impressione è che Carlo Ancelotti punti tutto sull’Europa League. Infatti, ll suo Napoli, che ha vinto solo in una delle ultime cinque giornate di campionato (3 pareggi con Fiorentina, Torino e Sassuolo e un ko con la Juventus), ha affrontato gli emiliani con un poker d’assi parcheggiato in panchina. Infatti, tra Milik, Zielinski, Fabian Ruiz e Callejon, solo l’attaccante polacco ha preso parte alla partita, entrando al 66′ per provare a rimontare il gol di Berardi che aveva sbloccato il risultato.
Adesso la classifica del Napoli non si guarda più tanto in funzione del distacco dalla Juve, che è a +18, ma dai punti che lo separano dalle inseguitrici: Milan e Inter sono rispettivamente a -6 e -7. Quindi, il derby di Milano interesserà da vicino anche e soprattutto gli azzurri che nella prossima giornata ospiteranno l’Udinese. Certo non quanto l’Europa League, ma un occhio vigile su San Siro arriverà anche dai tifosi partenopei. Questo perché se fino a qualche settimana fa i primi due posti della Serie A sembravano blindati, adesso è sicuramente più saldo il primo posto della Juve che il secondo del Napoli.