
Lino Blandizzi e Milena Vukotic
Anche quest’anno il 26 giugno il suggestivo Castello di Prata Sannita ha ospitato il Premio dedicato a Anna Maria Ortese. Il concorso, alla sua terza edizione, ideato da Esther Basile, Maria Stella Rossi e Lucia Daga, e che si avvale delle partnership dell’Istituto di Cultura Armena di Istanbul, dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, del Parlamento Europeo, dell’Associazione Eleonora Pimentel e del Comune di Prata Sannita contempla diverse sezioni di diversi ambiti culturali. Aperto anche alla musica, ha assegnato il primo premio al cantautore Lino Blandizzi per il brano “Da noi in Italia”, tratto dal suo nuovo omonimo album. L’artista, già lo scorso anno, aveva ricevuto una menzione speciale, per aver musicato una nota poesia della Ortese: “La guerra”. Quest’anno, invece, la menzione speciale, fuori concorso, è andata a Walter Santoro con la sua composizione “Are you the Wind”. Per le altre categorie si sono distinti: per la saggistica, Vittoria Franco – per la narrativa, Fania Cavaliere – per la poesia edita, Vera D’Atri – per la poesia inedita, Maria Marmo – per la fotografia, Grazia Morace – per i video e i corti, Rossana Maccario e la sua rassegna “Corti di Donne”. Hanno presenziato all’evento Gerardo Marotta, fondatore e Presidente dell’Istituto Filosofico, i poeti Elio Pecora e Roberto Deidier, l’italianista Margherita Pieracci Harwell, le attrici Anna Maria Ackermann, Milena Vukotic, il critico cinematografico professor Alfredo Baldi e l’onorevole Vittoria Franco. Video riprese a cura di Rosy Rubulotta.

Esther Basile, Elio Pecora, Lino Blandizzi, Susanna Canessa
- Un libro su Pasolini di Esther Basile - 8 Novembre 2016
- Successo al Pan per “Napoli nelle canzoniin cento parole” - 30 Ottobre 2016
- Blandizzi: 25 anni di carriera al Maschio Angioino - 17 Settembre 2016