Dal 17 al 23 novembre in tutti i Punti Lettura Semi di Storie una settimana di letture per conoscere i diritti dell’infanzia attraverso gli albi illustrati, riflettere sul loro valore e seminare insieme un messaggio di speranza

La Fondazione Pol.i.s. invita alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Ogni storia un diritto, ogni bambino una voce”, lunedì 17 novembre 2025 alle ore 12:00 presso la sala dell’Atrio della sede della Regione Campania sita all’Isola A6 del Centro Direzionale di Napoli.

Nel corso dell’incontro sarà trasmesso un videomessaggio del Presidente nazionale UNICEFNicola Graziano, che rivolgerà un saluto alle attività dei Punti Lettura Semi di Storie e un richiamo condiviso al valore della Giornata.

L’iniziativa, promossa in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 20 novembre, prevede una settimana di attività — dal 17 al 23 novembre — dedicata alla conoscenza e alla promozione dei diritti delle bambine e dei bambini.

Nel corso della settimana, le operatrici e gli operatori dei Punti Lettura Semi di Storie presenti sul territorio regionale proporranno letture tematiche tratte da una selezione di albi illustrati di qualità, ispirate alla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 1989. La giornata del 20 novembre sarà caratterizzata da una letturasimultanea in tutti i Punti Lettura della rete regionale.

Un elemento centrale sarà il coinvolgimento diretto delle bambine, dei bambini e delle loro famiglie: al termine di ogni incontro, i piccoli partecipanti saranno invitati a scrivere un breve pensiero o un desiderio legato ai diritti emersi dalle storie lette. I messaggi raccolti verranno esposti sul maestoso albero presente in ciascun Punto Lettura, simbolo collettivo di partecipazione e consapevolezza.

Al termine delle attività, ogni bambina e ogni bambino riceverà un sacchettodisemi, quale simbolo di crescita e speranza, accompagnato da un decalogo deidirittifondamentalidell’infanzia.

L’iniziativa rappresenta un momento di riflessione condivisa sul valore dell’infanzia e sul diritto di ogni bambino a essere ascoltato, tutelato e valorizzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *