
Sabato 20 maggio alle ore 20:45 l’anticipo di Serie A sarà Napoli-Fiorentina. La partita dello Stadio San Paolo darà vita al match valevole per la trentasettesima giornata del massimo campionato. Il Napoli dista solo due lunghezze dal suo record storico di punti in Serie A (82 raggiunti nella stagione 2015/2016) e a una sola vittoria dall’eguagliare il suo record di gare vinte in una singola stagione nel massimo campionato italiano (25 sempre nel campionato scorso).
A spingere gli azzurri verso il raggiungimento di questi record un San Paolo gremito, anche per salutare gli azzurri dopo una grande annata. Attesi almeno 50.000 spettatoti. Il Napoli di Maurizio Sarri, che arriva a fine stagione con tutta la rosa a disposizione, proverà a metter nuovamente pressione alla Roma dopo il 5-0 rifilato fuori casa al Torino di Sinisa Mihajlovic. Le speranze di raggiungere il secondo posto sono notevolmente diminuite, ma fin quando l’aritmetica lo concede si continuerà a lottare. Per quanto riguarda le probabili formazioni, contro la viola, il tecnico toscano partirà dalla certezza di un tridente offensivo assolutamente insostituibile formato da Jose Maria Callejon, Dries Mertens e Lorenzo Insigne, fresco di rinnovo contrattuale fino al 2020. I veri dubbi per l’undici titolare saranno riversati a centrocampo con i vari Allan, Zielinski, Jorginho e Diawara tutti in lotta per due maglie. A spuntarla dovrebbero essere Jorginho e Zielinski. La terza è riservata all’insostituibile capitano Marek Hamsyk. In difesa Ghoulam è favorito su Strinic per il posto sulla fascia sinistra, mentre a completare il reparto ci saranno Raul Albiol, Koulibaly e Hysaj davanti a Pepe Reina.
La Fiorentina, reduce dalla vittoria importante contro la Lazio, ha alimentato le speranze di agguantare in extremis un posto per la qualificazione alla prossima edizione dell’Europa League. La trasferta di Napoli, però, sembra proibitiva per gli uomini di Paulo Sousa che dovranno fare i conti con vari problemi di formazione. In porta il solito Tatarusanu, in difesa ci sarà il rientro di Gonzalo Rodriguez ma il tecnico portoghese perderà, per squalifica, Davide Astori, e per un problema al ginocchio sinistro, Sanchez. Probabilmente la linea a tre sarà composta da Gonzalo Rodirguez, Tomovic e Salcedo. A centrocampo la coppia centrale sarà composta da Badelj e Vecino, con Federico Chiesa a destra ed Oliveira a sinistra. A supportare la prima punta Kalinic dovrebbero essere Cristoforo e Bernardeschi.
Probabili formazioni
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Raul Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. All. Maurizio Sarri
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Salcedo, Gonzalo Rodriguez, Tomovic; Chiesa, Vecino, Badelj,Olivera; Bernardeschi, Cristoforo; Kalinic. All. Paulo Sousa