
Dimenticare la sconfitta di martedì scorso in Champions League contro i Galacticos del Real Madrid, continuare la corsa al secondo posto ai danni della Roma passando per la vittoria in casa contro il Crotone di Davide Nicola, erano questi gli obiettivi con cui gli uomini di Sarri scendevano in campo quest’oggi.
In un San Paolo con un buon colpo d’occhio (presenti almeno 45.000 spettatori) non si poteva fallire contro una squadra che è relegata nei bassifondi della classifica e che sembra avere sempre meno speranze di poter puntare alla salvezza.
Rispetto alla gara contro il Real Madrid Maurizio Sarri opta per un turnover ragionato cambiando ben 5 elementi. Davanti a Reina schiera Chirichers e Strinic con i confermati Hysaj e Koulibaly, a centrocampo l’unico superstite è il capitano Hamsik affiancato da Jorginho e dal talento croato Rog, in avanti Insigne, Callejon e a sorpresa Pavoletti, preferito sia a Mertens che a Milik. Dall’altra parte il Crotone deve fare a meno degli squalificati Rosi e Ceccherini, sostituiti da Sampirisi e Dussenne. Tra i pali come sempre Cordaz, in difesa Ferrari e Mertella e completare il quartetto. In mezzo Rohden, Crisetig e Capezzi, mentre Trotta ha vinto il ballottaggio con Acosty per affiancare Stoian e Falcinelli.
Nel primo tempo la partita si sbocca attraverso un calcio di rigore al minuto 32’. Sampirisi in area stende Insigne, l’arbitro non ha alcun dubbio e assegna il penalty ai padroni di casa. Dagli undici metri va proprio Insigne che con freddezza porta in vantaggio i suoi. Cordaz indovina l’angolo, ma non riesce a intervenire sul potente destro del napoletano.
Nella ripresa, precisamente al minuto 65’ arriva il raddoppio degli azzurri, ancora su calcio di rigore. Questa volta ad essere fermato irregolarmente in area è Hamsik, sul dischetto si presenta il neo-entrato Mertens che spiazza il portiere del Crotone e raggiunge quota 19 gol in campionato. Cinque minuti più tardi Jorginho serve un buon pallone a Insigne che, portatosi davanti a Cordaz, infila in rete il pallone del 3-0 con un destro perfetto.
Nonostante un risultato abbastanza netto, non sono mancate le polemiche durante il match e a fine gara. Ai microfoni di Rai Due il tecnico del Crotone Davide Nicola amareggiato dichiara: “E’ chiaro per la differenza di valori ci stanno i tre gol di distacco, per merito nostro e per l’impegno del Napoli in Coppa loro non sono riusciti a fare le cose al meglio. Torti arbitrali? Tutte le squadre le subiscono, il discorso è ancora più ampio perché deve valere per tutti e per tutte le squadre che lottano per non retrocedere. O si decide di non parlare con grande classe. Oggi siamo stati penalizzati dalle scelte arbitrali, dubbi sui due rigori e c’era l’espulsione per Rog. Ogni volta non devo preparare una partita spaventandomi che qualcuno si lamenti”.