

Tutto il fascino dell’arte visto attraverso gli occhi scuri della notte è “Lux in Tenebris – percorsi serali alle Catacombe di Napoli”, evento che ritorna per tutti i week end di dicembre, nell’ambito della mostra Paleocontemporanea, a Napoli fino il 6 gennaio. La cooperativa sociale La Paranza Onlus e l’Associazione artistica Essearte, hanno voluto regalare ai cittadini napoletani e ai tanti turisti che in questi giorni affollano il centro storico partenopeo, un’ulteriore occasione di vivere il vetusto luogo, prorogandone gli orari di apertura nei weekend di dicembre e proponendo visite serali guidate. Da venerdì 6 dicembre, con Lux in Tenebris sarà possibile, infatti, visitare l’incantevole scenario in tufo delle Catacombe di San Gennaro e la maestosa Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte eccezionalmente durante la notte, che con le sue ombre e le sue luci artificiali renderà ancora più affascinanti siti archeologici e storici già di per sé speciali e caratteristici, arricchiti, inoltre, da installazioni di 60 artisti contemporanei – tra pittori, scultori, fotografi e multimediali – che, attraverso Paleocontemporanea, rendono omaggio al dialogo virtuoso tra l’arte antica e la contemporaneità, ripercorrendo le reciproche ingerenze attraverso un unico fil rouge: la trascendenza. Obbligatoria la prenotazione al +39 081 744 37 14 o via mail info@paleocontemporanea.it, tre gli orari in cui è prevista la proroga di apertura: 19:00 – 20:00 – 21:00 (ingresso da via Tondo di Capodimonte, 13).
Caterina Piscitelli