
Lo Sheng è uno degli strumenti cinesi di più lunga tradizione.
Gli viene attribuita un’ origine quasi leggendaria secondo la quale sarebbe nato verso il 3000 a.C.
Raggiunse il massimo splendore verso il Quarto secolo a.C. ai tempi di Confucio, il suo legame con il grande saggio si perpetuò fino al ventesimo secolo e fu utilizzato nella musica rituale e cerimoniale e fu molto apprezzato a corte.
Qggi questo antico strumento continua a suscitare ovunque grande curiosità e ad affascinare il grande pubblico.
Le origini dello Sheng sono antichissime.
Si dice che sia stato l’ imperatore Nu Qua a inventare verso il 3000 a.C. questo strumento.
La leggenda vuole inoltre che la sua forma richiami quella di una fenice di un animale o di un ” Fagiano divino”.Vinene costruito con canne metalliche che ne modulano il suono e l’ ncia viene lavorata con la cera.
L’ accordatura delle canne avviene secondo l’ intaglio che da un suono tipico di un organo.
Questo ” Organo a bocca ” incuriosisce migliaia di persone ed è presente in orchestre ed opere riscontrando ancora oggi tantissimo successo