

Senza nuove interruzioni, continua la rubrica dedicata ad artisti emergenti delle “Interviste di Nick“. Dopo aver inaugurato il mese di Maggio con il duo dei The Cronies, torniamo con una nuova intervista ad un’artista solista: per oggi, quindi, abbiamo la bravissima cantante pop e lirica Deborah Bright.
Nel 2015 compone il testo del suo primo singolo intitolato “Dicono che…“, pubblicato solo nel 2017.
Nel medesimo anno pubblica sempre con la World Fonogram Srls – reconds & publishing, un brano dal carattere Dance, in lingua portoghese, scritto da Gemma Ettelen e musicato dalla stessa Deborah e dal Maestro Francesco Daniele.
“Debalde” in meno di una settimana dalla pubblicazione viene scelto da RADIO VIDEO MUSIC come “Singolo del Mese” di Novembre 2017; diventando in seguito il primo brano in classifica nella “WEB CHART SONG LIST” delle radio web.
Deborah Bright ha partecipato negli ultimi anni a numerosi casting, talent e show televisivi, ultimo tra i quali alle selezioni di “Sanremo Giovani 2017“, con il brano intitolato “L’Amore che sento per te“, nato da un’idea del poeta Fabio Cavallaro. Tutti i brani sono raccolti nell’album intitolato “Adesso vivo“.
Con smodato entusiasmo ed energia, Deborah Bright ha accolto la nostra proposta di parlare di se e della sua arte, attraverso le nostre 10 domande.
Scopri link e contatti utili alla fine dell’intervista

1) Per cominciare, una domanda sulle tue origini artistiche: come hai iniziato ad interessarti alla musica e al suo mondo?
Deborah Bright: Sin da piccola mi piaceva cantare e presi parte al coro delle voci bianche, in seguito presi lezioni private con il Maestro Francesco Daniele per perfezionare il mio strumento, la voce. Iniziò così il mio percorso professionale.
Tutt’oggi continuo a perfezionarmi nel canto pop/lirico con il Maestro William Diego Schiavo.
2) Come hai scelto il tuo nome d’arte?
Deborah Bright: Deborah Bright… L’ho scelto pensando a ciò che immagino sarà il mio futuro. Il mio nome d’arte è anche dedicato a una cantante internazionale a cui mi sono ispirata e dunque : Sarah Brightman.
3) Ci sono artisti che ti hanno particolarmente influenzato o ispirato?
Deborah Bright: Si, certamente. Le cantati che più mi appassionano sono Celine Dion, Sarah Brightman, Enya ed altri…
4) Quanto pensi che sia importante avere una forte identità musicale e come commenteresti la tua?
Deborah Bright: Credo che sia molto importante avere una propria identità è fondamentale. Bisogna distinguersi, per farlo bisogna conoscere fino in fondo il nostro essere ed esprimerlo al mondo attraverso la musica.
Contrariamente a come dicono molti che dovrei essere una cantante pop o una cantante lirica, ho trovato me stessa in entrambi gli stili.
5) Parliamo del tuo brano, “Debalde”. Cosa può dirci su questo pezzo?
Deborah Bright: È un testo della scrittrice Gemma Ettelen, il testo musicale è stato scritto e arrangiato dal Maestro Francesco Daniele.
Il testo letterario è in portoghese, il titolo è “Debalde” che significa “Invano”.
Parla appunto di un amore cercato invano nel tempo.

6) Qual è il brano che pensi ti rappresenti di più?
Deborah Bright: Tutti i miei brani seppur diversi mi rappresentano tutti,
“Dicono che ” lo scrissi all’età di 15 anni, misi su carta ciò che sentivo all’epoca.
“L’amore che sento per te” è il primo brano di grande rilevanza, nato da una poesia del Fabio Cavallaro, ne abbiamo creato il testo che mi rispecchia molto. La particolarità di questo brano è che unisce gli stili pop e lirico. Anche questo brano è stato arrangiato e musicato dal Maestro Francesco Daniele che ha partecipato alla stesura del testo insieme a me e a Fabio.
“Debalde” è una canzone dallo stile dance, ballabile, rappresenta anch’esso, la parte ludica e quella profonda della mia anima.
7) Qual è stata fino ad ora la tua più importante esperienza e la tua più grande soddisfazione?
Deborah Bright: Ho partecipato alle selezioni di Sanremo giovani 2017 con il brano ” L’amore che sento per te” tuttavia non sono riuscita ad arrivare a Sanremo 2017, ma è stata comunque una bella esperienza. Sono stata finalista nazionale al concorso “Fuoriclasse” di Ivano Trau e Catiuscia Siddi, di cui oggi presenzio spesso in giuria e ho partecipato in qualità di figurazione nel film “7 minuti” diretto da Michele Placido. E poi ancora ho partecipato ad alcune trasmissioni Mediaset.
La mia più grande soddisfazione comunque si trova in ogni brano che pubblico, ai traguardi raggiunti, “Debalde” per esempio è stato disco del mese di novembre su Radio video music ed è stato primo in classifica nella Chart song list come brano più ascoltato del web.
8) Cosa provi quando fai musica?
Deborah Bright: È sempre molto emozionante, mi fa sentire libera di esprimermi. Di trasmettere ciò che sento a chi mi ascolta.
9) C’è qualche artista con cui ti piacerebbe o vorresti avere l’onore di collaborare?
Deborah Bright: Si, mi piacerebbe collaborare con Celine Dion, Sarah Brightman, Andrea Bocelli ed altri artisti italiani, sto lavorando comunque al progetto “Evoluzione Armonica” della mia etichetta discografica che coinvolge la maggior parte degli artisti della World Fonogram Records & Publishing .
10) Cosa puoi dirmi sui tuoi progetti futuri? E che vette vorresti raggiungere?
Deborah Bright: Riguardo i progetti futuri riservo l’effetto sorpresa, ma posso dire che è prossimo in uscita un nuovo singolo intitolato “Parole d’amore” scritto da Deborah Bright, Fabio Cavallaro e Francesco Daniele.
Con il grande lavoro che stiamo facendo insieme al mio produttore Francesco Daniele e tutti i nostri collaboratori, stanno arrivando grandi soddisfazioni. Puntiamo di raggiungere le vette delle classifiche nazionali e internazionali. Vi ringrazio per questa intervista! Un saluto e un abbraccio grande va a tutti i miei fans che mi seguono sui social!
Buona musica a tutti!

Contatti e Link utili
- Facebook: Clicca qui
- Facebook 2: Clicca qui
- Youtube: Clicca qui
- Instagram: Clicca qui
- Spotify: Clicca qui
- Itunes: Clicca qui
- Deezer: Clicca qui
Concludiamo con il video del suo grande successo più recente: “Debalde”
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=WnhxiVFAEfY&w=560&h=315]