![](https://www.linkazzato.it/wp-content/uploads/2022/07/CTF_12072022_italiamundial_Ph_Ivannocera_AgCubo_O8A9183-1.jpg)
©ivannocera
Ascoltare Federico Buffa è come aprire un ipertesto multimediale, come addentrarsi in un labirinto anedottico in cui una sola voce è in grado di evocare momenti e personaggi che hanno fatto la storia. E a fare la storia sono stati di certo i mitici undici della Nazionale Azzurra che vinsero i mondiali di calcio che in Spagna nel 1982.
Accompagnato dalle sapienti note del pianista Alessandro Nidi, nell’ambito del Napoli Campania Festival, Buffa porta sul palco una delle sue storie più belle: “Italia Mundial”, regalando al pubblico 75 minuti di emozioni pure.
Buffa si conferma uno strabiliante storyteller, capace di unire aneddoti della vita privata dei calciatori (Paolo Rossi viene raccontato con estrema delicatezza e umanità, colui che poteva seguire le stelle filanti e le stelle cadenti) ai momenti iconici come il meraviglioso urlo della vittoria di Tardelli che fa da manifesto allo spettacolo.
![](https://www.linkazzato.it/wp-content/uploads/2022/07/CTF_12072022_italiamundial_Ph_Ivannocera_AgCubo_O8A8758.jpg)
O ancora il meraviglioso rapporto di sincera amicizia tra Zoff e Scirea che insieme festeggiano la vittoria in camera d’albergo in liturgico silenzio tra un bicchiere di bianco iberico e un tiro di sigaretta.
Ancora il commovente ritratto di Bearzot, uomo d’altri tempi e da lì la carrellata di nomi, volti che hanno fatto grandi quegli anni perchè Buffa ci racconta non solo di un mondiale ma di un’era calcistica che era specchio di un mondo che affrontava la vita in analogico, in pantaloncini corti e marlboro, sudore e abbracci.
Gli uomini dietro i campioni, questo è il ritratto che Buffa ci restituisce, quell’umanità che ci commuove, ci unisce, quell’umanità descritta al meglio dalla famosa foto che vede il Presidente Pertini, Zoff, Bearzot e Causio ritratti nella celebre partita a carte sull’aereo presidenziale che li riporta in patria dopo l’indimenticabile e indimenticato trionfo azzurro. Una storia di straordinaria semplicità.