
Al via la XXVI edizione de I CONCERTI D’AUTUNNO organizzati dalla Chiesa Evangelica Luterana di via Carlo Poerio. Il primo appuntamento è stato mercoledì 5 ottobre alle ore 20:30.
I concerti tornano a tenersi nella tradizionale sede di via Carlo Poerio dopo che per questioni legate alle norme anti-covid erano stati spostati altrove.
“Di tutto un pop” è il titolo del primo concerto che vedrà protagonisti i CamPet Singers, una delle formazioni più originali del panorama musicale che sfugge a qualsiasi classificazione.

Nati nel 1991, usano la voce come uno strumento e questo permette loro di spaziare dal classico al moderno, dal rock alla musica di tradizione, dalla polifonia accademica al minimalismo. La loro formazione varia a seconda delle esigenze musicali da 4 a 12 vocalist.
Ai Concerti d’autunno saranno presenti in 12: Monica Bosco, Ester Castaldo, Rosaria La Volpe, Francesca Zurzolo, Elena Avallone, Luisa Daniele, Alessandra Lanzetta, Francesca Veglione, Andrea Campese, Guido Ferretti, Felice Mondo, Sergio Petrarca. A dirigerli ci sarà Carlo Fuorni.
Il programma prevede “Canone in Re” di Johann Pachelbel, “Blue moon” di Rodgers-Hart, “Crapa Pelada” di Gorni Kramer, “Bridge over troubled water” di Simon & Garfunkel, “Happy together” The Turtles, “The fool on the hill” di Lennon-McCartney, “Quell carezza della sera” dei New Trolls, “Summer on a solitary beach” di Franco Battiato, “By this river” di Brian Eno, “Pastime with good company” di Henry VIII, “Perfect day” di Lou Reed, “Is she really going out with him” di J. Jackson, “Fix you” dei Coldplay, “Sixteen tons” di Merle Travis, “No surprises” dei Radiohead, Säkkijärven polka, un brano popolare finlandese.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
12 ottobre 2022
Luca Signorini (violoncello) J. S. Bach – suites per violoncello solo.
19 ottobre 2022
I Flauti di Toscanini – dir. Paolo Totti“ Flauti all’Opera”In collaborazione con “Falaut Flute Orchestra”Musiche di J. Peri, C, Monteverdi, A. Vivaldi, D. Cimarosa, V. Bellini, G. Donizetti, G. Puccini, G. Rossini, G. Verdi
26 ottobre 2022
Ilie Ionescu (violoncello) – Alexandra Brucher (pianoforte)(in ricordo di Luciana Renzetti e Mariana Moresanu) Musiche di W. A. Mozart, Jules de Svert, P. I. Tchaikovsky,S. Glazunov, A. Piazzolla.
2 novembre 2022
Raffaele La Ragione (mandolino) – Giacomo Ferrari (pianoforte) “Serenata Napoletana”Musiche di G. Martucci, R. Calace, N. M. Calace, L. Denza, G. Napoli,R. Leoncavallo, C. Munier.
9 novembre 2022
Mauro Castaldo (Harmonium “Aeolian Orchestrelle”)Musiche di César Franck nel 200° anniversario della nascitaL’organiste “59 Pièces composées pour l’orgue – harmonium”
16 novembre 2022
Giovanni Auletta Recital pianistico – musiche da definire
23 novembre 2022
Marika Lombardi (oboe) – Ivano Leva (pianoforte) FantasiestùckeComposizioni in real time per oboe e piano
30 novembre 2022
Concorso letterario “Una piazza, un racconto” – XXIV edizione Serata finale e premiazione Lettura dai racconti vincitori di Corrado Oddi Stacchi musicali scelti da Gabriele Pezone (pianoforte)
7 dicembre 2022
Quartetto “Melarpa Ensemble” Carmela Cardone, Sonia Del Santo, Elena Pezzuto, Francesca Cardone Musiche di V. Sorrentino, S. O. Pratt, J. Offenbach, W. Maerz,G. Bizet, P. I. Tchaikovsky, C. Salzedo, E. Locouna
Per ulteriori informazioni www.celna.it
L’ingresso a tutti i concerti è gratuito