Per la prima volta a Napoli, in una sede istituzionale, saranno presentati una serie di oli su tela, di varie dimensioni, dell’artista napoletano Giovanni Manzo, secondo il suo stile originale, chiamato Impressionismo Contemporaneo.
I visitatori potranno accedere ad una sala dedicata alla ricerca e sperimentazione, ad un’altra dedicata alle varie metropoli del mondo ed infine, ad un’ampia sala dedicata ai lavori su Napoli, di grandi dimensioni.
La necessità artistica, di Giovanni Manzo, si estrinseca nella descrizione delle metropoli, edifici, strade, fino a concepire un immagine nuova e originale, che trova la sua massima espressione nella descrizione della sua città, Napoli. Una rivisitazione dei vicoli e delle strade storiche della città, viste al centro di una rivoluzione artistica, alla quale, il pittore fa riferimento, al fine di ridare al mondo l’immagine di una metropoli contemporanea e moderna. Nelle tele di Giovanni Manzo si evince la quotidianità della vita cittadina: traffico, auto, motorini, taxi sono elementi imprescindibili nelle tele dell’ artista, in netta contrapposizione all’immagine oleografica, di Napoli, che, per centinaia di anni, è stata tramandata alla storia dell’umanità.
E’ uno sguardo al futuro, con la consapevolezza di ciò che, nei millenni, la città ha rappresentato nel mondo; la necessità di affrancarsi dai luoghi comuni e impressionare l’immaginario collettivo, attraverso una descrizione contemporanea, che faccia confondere l’osservatore quando la vede paragonata, ad esempio, ad un immagine di New York.
“I miei quadri, visti da vicino, ricordano uno stile informale, astratto, ma l’osservatore più si allontana e meglio identifica l’immagine, reale e perfetta nelle dimensioni; e ciò non è altro che l’impressionismo, rivisitato in chiave moderna, attraverso la mia tecnica pittorica”.
Dal 21 ottobre al 20 novembre 2014, sarà possibile visitare, la mostra presso le Sale del secondo piano, del Pan|Palazzo delle Arti di Napoli, Via dei Mille, 60.
- Recovery Napoli - 7 Febbraio 2021
- Terme Stufe di Nerone: per Natale 2020 dedica speciale a Dante Alighieri e al Lago d’Averno - 21 Dicembre 2020
- TAM TAM Digifest La selezione di film sul tema “Donne di Frontiera – rivoluzioni al femminile” in streaming su Keaton.eu dal 22 al 30 dicembre 2020 - 21 Dicembre 2020