Il capo dell’opposizione in Consiglio Regionale della Campania commenta l’incontro in Ministero del Lavoro: “Dalla Regione dichiarazioni su una gestione del programma GOL eccellente, ma dalle sedi centrali dicono il contrario. E ci costerà fondi indispensabili per la ripartenza”
ROMA – Negli scorsi mesi l’ex rettore di Salerno e consigliere regionale, capo dell’opposizione in Campania, più volte aveva sollecitato risposte alle sue interrogazioni sullo stato di salute della formazione professionale campana. Interrogazioni depositate e a cui non è mai stata data risposta in Consiglio. Ora, Aurelio Tommasetti sostiene che quella risposta l’ha avuta… ma a Roma. Il candidato della Lega nelle scorse ore è stato difatti protagonista di un incontro in Ministero del Lavoro e, dopo aver sentito la versione del Governo centrale, non le manda a dire. “A lungo la Giunta guidata da De Luca ha raccontato di una Campania virtuosa nella gestione del programma GOL, di una gestione eccellente. Dalle sedi centrali, però, dicono il contrario. Adesso scopro che sarà probabilmente necessario rimodulare la distribuzione dei fondi PNRR dedicati perché, molto semplicemente, non pare essere stato così e l’Europa ce ne chiede conto”.
Tommasetti la definisce una vera e propria “mazzata” per “tutti quegli enti formativi che, dopo aver subito ritardi e caos, attendevano i pagamenti come una boccata di ossigeno, spesso dopo aver anticipato di propria tasca tutte le spese necessarie per poter erogare i corsi di formazione GOL. Corsi che avevano lo scopo di riformare lavoratori e lavoratrici campane in quello che ad oggi risulterebbe essere il più importante programma di welfare lavorativo e sociale mai messo in campo nel nostro Paese e che rischia di essere disatteso. Il comportamento della Regione con ogni probabilità ci costerà fondi indispensabili per la ripartenza”.
“Questo risultato – continua Tommasetti – è frutto di una gestione rivedibile sicuramente, che per troppo tempo ha interpretato in maniera sbagliata i numeri in suo possesso e di fatto inficiando su un programma che poteva essere la svolta per l’occupazione nelle nostre terre, una salvezza per i nostri giovani se governato a sufficienza. Sono uno dei maggiori sostenitori di un Osservatorio regionale sul Lavoro e ne avremmo proprio bisogno, ora, per comprendere se e come quanto accaduto con GOL abbia davvero avuto ripercussioni positive sui nostri territori. Purtroppo, ho la sensazione che non sia così”.
Tommasetti ricorda infine: “Ci sono due interrogazioni depositate in cui chiedevo spiegazioni proprio su formazione e una delle due specificatamente su PAR GOL. Le due interrogazioni non hanno mai avuto risposta, e siamo ormai agli ultimi giorni della giunta De Luca. Quindi, il Governatore e il suo Assessore di riferimento in materia sono riusciti a eludere l’argomento contro ogni principio di buonsenso e di dibattito democratico. Non vedo l’ora che questa esperienza politica finisca una volta per tutte e che l’aula torni ad essere un luogo di autentico confronto”.
