

[dropcap]V[/dropcap]ittoria pesantissima per la Fiorentina che ipoteca il discorso qualificazione, imponendosi col risultato di 2 a 1 alla Dnipro Arena, dove i viola passano in vantaggio grazie a un rigore trasformato al cinquantatreesimo da Gonzalo Rodriguez. Dopo appena 5 minut arriva però, sempre dal dischetto, il pareggio di Seleznyov, infine al settantatreesimo è Ambrosini a fissare il punteggio sul 2 a 1 e a regalare la vittoria ai gigliati. [divider]Pareggio altrettanto pesante invece per la Lazio di Petkovic, che, contro i turchi del Trabzonspor va sotto 2 a 0 dopo 20 minuti, reti di Erdogan e Mierzejewski, ma rientra in partita grazie ad un rete di Onazi, ponendosi a due lunghezze dai turchi al trentacinquesimo fino all’ottantaquattresimo, quando Floccari segna due gol in due minuti ed acciuffa l’insperato 3 a 3. Nei gironi delle italiane clamoroso passo falso del Legia Varsavia che perde in casa contro l’Ael Limassol, consegnando di fatto la qualificazione a Lazio e Trabzonspor, mentre nel girone della Fiorentina il Pacos Ferreira pareggia in casa contro i rumeni del Pandurii.[divider] Negli altri gironi non tradiscono i pronostici il Tottenham, corsaro sul campo dell’Anzhi, il PSV, vittorioso in Ucraina sull’ erba del Chernomorets, il Siviglia, che batte 2 a 0 il Friburgo al Sanchez Pizjuan, e l’Eintracht Francoforte, che passeggia, vincendo 3 a 0, sul campo dell’Apoel Nicosia, mentre Dinamo Kiev,Lione e Betis non vanno oltre il pareggio contro Rapid Wien, Vitoria Guimaraes e Rjeka. Infine continua a vincere la sorpresa Ludogorets Razgrad che, dopo aver vinto in casa del PSV, rifila tra le mura amiche un sonoro 3 a 0 alla Dinamo Zagabria.
Luigi Testa