
Il Governo britannico annuncia che uno dei più forti aiuti per le comunità costiere che hanno subito danni causati dalle alluvioni arriverà dal Coastal Communities Fund che, grazie ai grossi investimenti in parchi destinati all’eolico offshore, ha a disposizione un fondo da non sottovalutare. Questo non fa altro che provare quanto sia utile investire nell’eolico offshore non solo per il risparmio energetico, ma anche per il risparmio economico da destinare poi a coloro che hanno bisogno di soldi in caso di calamità. Si tratta di 27,7 milioni di investimenti a favore del Coastal Communities Fund, di cui circa 17 mln di finanziamenti mirati al sostegno delle comunità alluvionate. Il Communities Secretary Eric Pickles ha infatti annunciato «Vogliamo anche aiutare le località balneari colpite dalla recente alluvione a rimettersi in piedi il più presto possibile. In Inghilterra, quasi i tre quarti di questi progetti di riqualificazione finanziati interessano zone colpite dalle alluvioni e il nostro sostegno contribuirà affinchè queste comunità possano presto tornare in affari.»Il fondo costiero negli ultimi tempi ha incoraggiato gli investimenti riguardanti l’energia del vento e in particolare ha collaborato alla realizzazione di 100 progetti eolici in due anni offrendo oltre 4.000 posti di lavoro e oltre 1.000 tirocini. Anche dall’Italia arrivano pareri del tutto positivi su questa interessante iniziativa, come quello di Francesco Azzarito revisore contabile di piani industriali delle aziende del settore delle energie rinnovabili che sottolinea l’astuzia delle azioni che stanno avvenendo oltremanica. [divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui