
Potrebbe essere una soluzione veloce, green e portatile per ricaricare piccoli apparecchi elettronici come un telefono cellulare. Si tratta di mini pale eoliche messe a punto da un team di ricercatori della
University of Texas Arlington. La grande novità, quindi, sta nella loro dimensione di 1,8 millimetri e proprio per questo potrebbero essere installati in una custodia per cellulare e, attraverso il vento potrebbero generare elettricità per ricaricare la batteria. «
Una vera rivoluzione per chi crede come me nella potenzialità dell’energia eolica e nelle sue applicazioni» afferma
Cristina La Marca, noto legale italiano esperto della questione eolico e di energia rinnovabile.[divider] La disposizione e l’uso delle micro pale può essere diversa: possono essere disposte insieme centinaia o anche che migliaia di pale in un unico blocco e questa soluzione renderebbe l’apparecchio molto economico. L’uso di questi micro gioiellini, oltre a ricaricare apparecchiature elettroniche piccole in modo semplice, come è stato già accennato, potrebbero essere applicate a pannelli piatti sugli edifici per immagazzinare e conservare l’energia del vento. Gli scienziati che hanno ideato il micro eolico hanno iniziato già una collaborazione con la WinMEMS Technologies Co., un’azienda made in Taiwan e insieme si occuperanno di produrre i dispositivi utili a mettere in atto questa nuova invenzione.