

Questi organizzano negli ambienti ristrutturati a proprie spese dell’ex Lido laboratori, incontri e happening aperti a tutti. Creatività , arti manuali, musica sono i veicoli per una rinascita dal basso. Quello che da sempre caratterizza il Collettivo Bancarotta è infatti “Sostieni gli spazi sociali. Sostieni Bancarotta”. La loro non è occupazione ma liberazione di uno spazio morto. [divider]
A parlarcene è Domenico.Guarda l’intervista
Le tematiche che da sempre muovono il Collettivo Bancarotta sono legate al territorio oltre che alle problematiche legate alla crisi economica, alle speculazioni e alla mancanza di lavoro.
Bancarotta nasce a Bagnoli e da qui parte la sua lotta. Troppi i progetti presentati e le promesse fatte ma mai mantenute. Il Parco dello Sport, il Turtle Point, Bagnolifutura e soprattutto Città della Scienza sono emblemi degli errori fatti. [divider]“Bagnoli merita di più” dice Genny, l’attivista che da sempre si occupa del tema.
Guarda l’intervista
Bancarotta nasce a Bagnoli e da qui parte la sua lotta. Troppi i progetti presentati e le promesse fatte ma mai mantenute. Il Parco dello Sport, il Turtle Point, Bagnolifutura e soprattutto Città della Scienza sono emblemi degli errori fatti. [divider]“Bagnoli merita di più” dice Genny, l’attivista che da sempre si occupa del tema.
Guarda l’intervista
[divider]
Altro tema a cuore al Collettivo è quello del reddito e della casa. La campagna “magnammece o pesone” è attualissima e vede protagonisti i ragazzi di Bancarotta assieme ad altre realtà associative. L’occupazione di immobili non abitati è legata alla necessità primaria delle famiglie napoletane che strette dalla morsa del caro affitti e dalla mancanza di reddito sono costrette a risolvere autonomamente il problema.
[divider]Di questo e altro ci parla Nicole.
Altro tema a cuore al Collettivo è quello del reddito e della casa. La campagna “magnammece o pesone” è attualissima e vede protagonisti i ragazzi di Bancarotta assieme ad altre realtà associative. L’occupazione di immobili non abitati è legata alla necessità primaria delle famiglie napoletane che strette dalla morsa del caro affitti e dalla mancanza di reddito sono costrette a risolvere autonomamente il problema.
[divider]Di questo e altro ci parla Nicole.
Guarda l’intervista
[divider]
Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui