
Il calciomercato del Napoli inizia a prendere la propria fisionomia. La priorità, individuata dalla società di De Laurentiis, è rafforzare il centrocampo. I nomi sono i soliti: Hectòr Herrera del Porto e Tolissò del Lione. Per quanto concerne Herrera, le ultime indiscrezioni fanno trasparire, una certa distanza, tra il giocatore e la società partenopea sull’ingaggio richiesto dal messicano. Inoltre, ci sarebbero dei nodi da sciogliere tra le due società, per la parte relativa ai bonus, ma in linea di massima l’accordo sarebbe stato raggiunto, per una cifra vicina ai 18 milioni.
Nelle ultime ore, in alternativa ad Herrera, classe 1990, è spuntato fuori il nome di Corentin Tolisso, classe 1994, che si è distinto particolarmente nell’ultima Ligue One, ma per ora, si tratta solo di un sondaggio, così come per Fabinho del Monaco, brasiliano, classe 1993, dalle spiccate doti offensive. La squadra del principato avrebbe già trovato il sostituto, in caso di cessione di Fabinho al Napoli.
Completamente diverso il discorso Lapadula: l’attaccante del Pescara non è convinto della destinazione partenopea. Nella trattativa oltre alla Juventus ed al Genoa si è inserito anche il Sassuolo del patron Squinzi che forte della cessione di Vrsaljiko all’Atletico Madrid, potrebbe vincere la concorrenza ed aggiudicarsi il capocannoniere della scorsa Serie B, per una cifra vicina ai 12 milioni di euro. Insomma, gli intrecci di mercato iniziano a farsi “bollenti”.