
Torna il tema della dimensione orizzontale all’ ex Asilo Filangieri in via Maffei di Napoli con una rassegna di film dedicata ai rapporti interpersonali, in particolare ai Siblings: ovvero i fratelli o le sorelle come ci indica il termine neutro in inglese.
L’ incontro di Giovedì 15 Marzo è stato dedicato al film Sussurri e grida (Viskningar och rop in svedese) scritto e diretto da Ingmar Bergman del 1972 che affronta il tema della morte e dei segreti del cuore femminile.
Agnese sta morendo a causa di un male incurabile ed è accudita nel suo travaglio dalle sorelle Karin e Maria e dalla badante Anna, la sua sofferenza metterà a nudo i problemi e le fragilità della famiglia, i rapporti turbolenti che le donne hanno con i rispettivi mariti, la freddezza di Karin e le debolezze di Maria. Opera dura del maestro svedese con un ambient severo ed accurato, colori decisi che rispecchiano lo stato emotivo dei personaggi: rosso per il dolore, bianco per l’ innocenza e nero per il lutto, il tutto in un paesaggio ameno in un contesto borghese.
Nel film emergono i conflitti e le fragilità di Karin e Maria e l’ amore tra l’ agonizzante Agnese e la devota badante Anna.
Bergman in un ambient così doloroso e tragico riesce ad inserire un importante messaggio: l’ accettazione del dolore e l’ importanza della felicità.