
L’innovazione tecnologica è una vera e propria risorsa per l’umanità. Grazie allo sviluppo, sempre crescente di questi strumenti , la qualità della nostra esistenza è aumentata in maniera esponenziale, sia che si tratti di soddisfare i bisogni “secondari” legati alla sfera sociale del singolo individuo, sia che ci siano in ballo necessità “primarie” volte alla realizzazione della sicurezza e della salute dei cittadini.
Questo è il caso di Edi Touch, un tablet assolutamente professionale, munito di software per risolvere i Disturbi specifici dell’Apprendimento(DSA). Edi touch non è una semplice “tavoletta” informatica: grazie a numerose funzioni, come “Text to spech” che serve, ad esempio, nel trasformare un testo scritto in un testo parlato, oppure “Archimede”, una calcolatrice vocale, i bambini che soffrono di scarsa concentrazione e memoria sono notevolmente agevolati nei loro compiti.
Il progetto è nato grazie all’amore di un papà, nei confronti del proprio figlio, affetto da dislessia cronica. La fase sperimentale ha dato ragione all’informatico: uno studio ha mostrato come, tutti i bambini, dislessici e non, abbiano ottenuto risultati migliori in seguito all’utilizzo di EdiTouch. Il sogno è renderlo disponibile, in tutti i paesi europei, già a partire dalla scuola primaria, negli anni più importanti, dove si costruiscono le basi di un solido edificio, pieno di sapienza ed istruzione. Chapeau!